SkiArea Madonna di Campiglio: più qualità in pista con Numero Ideale e nuovi impianti
03 Novembre 2025
© Fotografia - Madonna di Campiglio
La SkiArea Madonna di Campiglio apre l’inverno 2025/26 con novità pensate per chi ama sciare bene: collegamenti più rapidi, gestione della neve programmata e servizi che rendono la giornata in quota più confortevole, con un approccio concreto alla sostenibilità. Sul fronte ospitalità, la SkiArea propone una vacanza su misura grazie a un’ampia scelta di hotel e alloggi — dalle strutture di lusso agli alberghi a gestione famigliare — e a pacchetti che combinano soggiorno, skipass e servizi dedicati. Un’offerta pensata per un’esperienza completa, tra comodità di movimento sci ai piedi e scenari sulle Dolomiti di Brenta.
Capitolo centrale è il “Numero Ideale”, definito come un primo passo dalla Quantità alla Qualità. SkiArea Madonna di Campiglio Dolomiti di Brenta limita il numero di sciatori nelle giornate di massima affluenza della stagione invernale: una scelta voluta per garantire la qualità dei servizi, la sicurezza in pista e la soddisfazione degli sciatori. Le date interessate sono Capodanno (28.12.2025–05.01.2026) e Carnevale (15.02.2026–22.02.2026). In questi periodi viene limitata la vendita degli skipass giornalieri SkiArea ma nessuna limitazione per stagionali, tessere pay‑per‑use (Starpass, MyPass, Telepass, Snowit, Alto Ski), plurigiornalieri da 2 giorni in su, skipass interni Pinzolo e Folgarida Marilleva e pedoni. Nei periodi più affollati torna anche Scia Prima, con apertura alle 7:30/8:00 per chi desidera scivolare sulle piste perfette all’alba.

Sul fronte impianti, la storica Nube d’Argento lascia spazio a una cabinovia a 10 posti di ultima generazione, più veloce e accessibile anche per famiglie e persone con disabilità. Migliora anche il rientro dal Grostè grazie al restyling della Poza Vecia, con tratto iniziale allargato e più pendente e nuovo impianto di innevamento lungo tracciato.
Tra i servizi in pista debutta la “pista ri‑battuta”: a mezzogiorno la Vagliana chiude per la ribattitura dei gatti e riapre alle 13.
Dietro le quinte lavorano tecnologie che migliorano qualità e impatto ambientale: innevamento programmato automatizzato e rilievo 3D per distribuire la neve dove serve, gatti guidati da sistemi satellitari per ridurre passaggi e consumi, un mezzo ibrido, biocarburante di ultima generazione, nuovi pannelli fotovoltaici ed energia da fonti rinnovabili certificate.
Conferme anche per il freestyle: Skiresort.info colloca Campiglio tra i migliori comprensori al mondo e premia l’Ursus Snowpark come il migliore snowpark del 2025, grazie a strutture moderne, continua manutenzione e una proposta dedicata a rider di ogni livello, dai principianti ai professionisti. Tutti i dettagli e l’acquisto degli skipass su ski.it.
Esperienze a Madonna di Campiglio
Prezzo: €15

