Prinoth, in un veicolo per l'Antartide il know how dei mezzi battipista

22 Luglio 2025

© Fotografia - Prinoth, Antartide


Si chiama Panther XL, è realizzato dall'azienda altoatesina Prinoth, storica produttrice di mezzi battipista, e sfiderà uno degli ambienti più difficili al mondo: l'Antartide. Sintesi perfetta tra un cingolato da lavoro e un battipista, è stato ideato e realizzato dall’azienda del gruppo HTI, ed è da poco sbarcato al Polo Sud nella Terra della Regina Maud. La missione sarà quella di supportare l’Istituto Polare Norvegese nel trasporto e nella logistica per potenziare la storica stazione di ricerca a Troll. 

10 saranno i veicoli impiegati per una commessa dal valore di 17 milioni di euro comprensiva di servizi di assistenza e ricambi. I Panther XL saranno realizzati nello stabilimento Prinoth di Granby, in Canada, e sono il frutto dell'unione delle competenze di diverse divisioni aziendali, in particolar modo quelle che provengono da Vipiteno, cioè i battipista, comunemente noti come "gatti delle nevi" e i veicoli cingolati, con ulteriori innovazioni tecnologiche sviluppate appositamente per questo modello e per il lavoro in condizioni estreme che dovrà affrontare.

prinoth panther xl antartide

 "L'Antartide richiede la migliore tecnologia ; unendo i punti di forza dei nostri team con innovazioni mirate, abbiamo dato vita a un veicolo che è progettato per funzionare in modo ottimale nelle condizioni più difficili. Il risultato eccezionale sottolinea le nostre capacità ingegneristiche e ci posiziona ancora una volta tra i leader mondiali del settore", ha commentato Klaus Tonhäuser, presidente di Prinoth mentre Camilla Brekke, direttore dell'Istituto Polare Norvegese, ha sottolineato come "La commessa affidata a Prinoth è importante per il programma dei lavori della nuova stazione, ma anche per la ricerca antartica norvegese. I nuovi veicoli cingolati contribuiscono infatti a gettare le basi per lo sviluppo e il potenziamento delle attività di ricerca norvegesi nella Terra della Regina Maud". 

 

di Redazione DoveSciare.it
22 Luglio 2025