Cervinia, ecco "Cervino The One" la nuova linea di impianti per il Plateau Rosà
23 Agosto 2025
CERVINIA - E' stata presentata il 22 agosto la nuova linea funiviaria tra Breuil-Cervinia e Plateau Rosa, un impianto moderno e ambizioso che rivoluzionerà l'accesso alla ski area e sarà all'altezza degli impianti in esercizio tra Zermatt e il Piccolo Cervino e da lì fino a testa grigia con Alpine Crossing.
Un progetto che vuole migliorare la dotazione impiantistica, "riqualificando diverse aree e strutture in disuso o non più funzionali eliminare strutture in disuso" e rifacendo il look in due zone in particolare: Bardoney e Plan Maison. Senza contare il comfort di viaggio che sarà decisamente migliorato abbattendo allo stesso tempo le code a valle.
Sarà Leitner a realizzare la nuova linea impiantistica che consiste in due 3S, i primi impianti di questo tipo sulle Alpi occidentali. Questo tipo di impianto permette di coniugare i vantaggi delle funivie "va e vieni", velocità e resistenza al vento, con il comfort e la versatilità delle cabine con vari veicoli in linea e girostazione. Gli impianti saranno dotati di tutti i migliori accorgimenti tecnologici studiati da Leitner e copriranno una lunghezza di 5930 metri per un dislivello di 1242 con una portata oraria di 3000 persone. Le cabine "Symphony 3D" offriranno 24 posti seduti (con una capienza fino a 30 persone e vari comfort come il portasci interno, la pavimentazione in gomma antiscivolo e i sedili “premium ”.
Cervino The One è il nome che è stato dato a questo sistema funiviario che in 15 minuti porterà gli sciatori ai 3480 metri del Plateau Rosà, ovvero il cuore dei 350 km di piste del Matterhorn ski paradise che, oltre a quelle di Cervinia, comprende le piste di Valtournenche e di Zermatt (in Svizzera), tutte collegate sci ai piedi. Da qui parte poi Matterhorn Alpine Crossing che conduce direttamente in vitta al Piccolo Cervino.

"Il nuovo impianto - si legge in una nota di Cervino spa - rivoluzionerà ancora una volta il concetto di stagionalità, che Cervino Ski Paradise ha già modificato in questi ultimi due anni eliminando di fatto la chiusura primaverile. Cervino Te One permetterà infatti di raddoppiare la linea verso Plateau Rosa e di garantire un’apertura ininterrotta per 365 giorni l’anno. Stagioni senza fine, montagna sempre accessibile, anche nei periodi in cui l’affluenza sarà minore".
PRIMO TRONCO BREUIL-CERVINIA/PLAN MAISON
- 1.825 metri - lunghezza inclinata
- 517 metri - dislivello
- 3.000 persone - portata oraria
- 4’28” - tempo di percorrenza
SECONDO TRONCO PLAN MAISON/PLATEAU ROSA
- 4.145 metri - lunghezza inclinata
- 919 metri - dislivello
- 3.000 persone - portata oraria
- 9’22” - tempo di percorrenza