Salere – Dal Monte Fertazza a Pescul: la pista panoramica dello Ski Civetta

Come arrivare
La comodità di accesso è garantita dai due tronchi di seggiovia ad ammorsamento automatico che da Pescul di Selva di Cadore portano al monte Fertazza, che permettono di ripetere la discesa senza tempi morti. Inoltre, la pista è parte integrante del collegamento con il giro della Grande Guerra, che può essere affrontato anche in senso antiorario, rendendola una tappa strategica per chi desidera scoprire l’intero circuito sugli sci.
Descrizione
La pista Salere, contrassegnata con il numero 21, è una delle discese più suggestive e rappresentative dello Ski Civetta, nel cuore del Dolomiti Superski. Parte dalla cima del Monte Fertazza (2080 m) e scende fino a Pescul (circa 1400 m), offrendo un dislivello di quasi 700 metri lungo un tracciato ampio e scorrevole con uno sviluppo di circa 3,5 chilometri. Inserita tra le piste di livello medio, la Salere è perfetta per sciatori intermedi che cercano un percorso tecnico ma accessibile, con pendenze mai estreme e un susseguirsi di curvoni panoramici.
Il monte Fertazza è il punto di riferimento principale di questa discesa: dalla sua sommità si gode una vista spettacolare sul Pelmo, sulla Civetta e sulle altre vette dolomitiche, un panorama che accompagna lo sciatore lungo tutta la discesa. La pista alterna tratti più ripidi, ideali per curve veloci e in conduzione, a segmenti più dolci che permettono di rifiatare o di godersi la vista. Grazie a queste caratteristiche, la Salere viene considerata da molti una delle piste più belle del comprensorio, pur restando meno affollata rispetto ad altre discese più conosciute.
Lungo il tracciato non mancano punti di ristoro: tra i più apprezzati spicca il Ristoro Belvedere, ideale per una pausa con vista sulle Dolomiti. Questo rende l’esperienza non solo sportiva, ma anche paesaggistica ed enogastronomica, un mix che caratterizza le migliori giornate di sci.
Consiglio per chi sceglie la Salere: affrontala senza fretta, godendoti ogni curva e fermandoti nei punti panoramici. È una discesa che unisce tecnica, natura e relax, e rappresenta al meglio lo spirito dello Ski Civetta e del Monte Fertazza.