Pista Rettenbach ghiacciaio di Soelden

Tobias Siegele - Pista Rettenbach Soelden

Descrizione

La pista Rettenbach di Solden deriva il nome dal ghiacciaio su cui è disegnata ed è una delle più note e tecniche piste della Coppa del mondo di sci. 

Qui ogni anno si tengono le prime gare (un gigante maschile e un femminlie) che inaugurano, alla fine del mese di ottobre, la Coppa del mondo di sci. Un appuntamento ormai fisso del massimo circuito di gare che grazie alle quote delle piste di Soelden, eccellente e super attrezzata ski area del Tirolo, in Austria, può iniziare già in autunno.

E si inizia subito "col botto" perché la pista è una delle più toste dell'itero circuito, un murone ghiacciato che da 3040 metri porta all'arrivo a 2670 metri. 1198 metri di pista per 370 metri di dislivello con una pendenza massima del 68.2 %, una minima del 15.5 % e una media del 33 %. Gli allenatori allestiscono il tracciato di gara con un numero di porte che va da 41 a 56 mentre gli atleti riescono a raggiungere una velocità tra i 65 e gli 80 km/h. Secondo i tecnici il segreto per "domare il Rettenbach" è  "prendere il ritmo nella parte superiore pianeggiante prima di mantenere la traiettoria sul pendio ripido e sciare il più attivamente possibile per mantenere la velocità fino al traguardo".

Proprio all'inizio della stagione di Coppa del Mondo di sci, una delle sfide più difficili dell'intero inverno per i gigantisti, che non possono aspettare di essere al top della condizione per cimentarsi sul muro del Rettenbach, un'esperienza che poi, per tutto l'anno è a disposizione di tutti gli sciatori visto che la pista fa parte del normale carosello sciistico di Soelden.

Tra le peculiarità di questo appuntamento, che da 30 anni fa parte del circuito di Coppa del mondo, c'è il fatto che uomi e donne corrono sulla pista pista e per le donne è senza dubbio, probabilmente insieme al gigante sulla Erta di San Vigilio di Marebbe, la gara più difficile della stagione. 

 

 

Informazioni

Località: Soelden
Quota di arrivo: 2670 m
Quota di partenza: 3040 m
Dislivello: 370 m
Lunghezza: 1198 m
Tipo pista: Coppa del mondo
Livello: Difficili
Innevamento artificiale:

Cartina

Video