Voto medio: 3.6 (131 voti)
GLI IMPIANTI SONO CHIUSI
La località sciistica di Argentera si trova a 1650 metri di quota nell'Alta Valle Stura, al confine con la Francia. Accanto al borgo di Bersezio, sede di un antico priorato benedettino, è stato realizzato un comprensorio di discrete dimensioni: 25 km di piste per lo sci alpino con un dislivello di circa 1000 metri.
A disposizione degli sciatori vi sono 4 impianti di risalita tra cui la seggiovia del Puriac che trasporta gli sciatori ad ampie piste ben innevate. La skiarea è considerata un ottimo campo scuola per posizione e per regolarità del pendio.
Gli amanti del fondo trovano una facile pista lunga 5 km mentre esiste un percorso di 5 km per le racchette da neve. La località è giustamente apprezzata anche per la possibilità di effettuare fuori pista lungo i pendii innevati del Monte Enchastraye, verso Argentera e verso Prinardo.
Lo sci alpinismo è la grande risorsa della Valle Stura per le innumerevoli escursioni lungo gli ampi valloni lateral...
GLI IMPIANTI SONO CHIUSI
La località sciistica di Argentera si trova a 1650 metri di quota nell'Alta Valle Stura, al confine con la Francia. Accanto al borgo di Bersezio, sede di un antico priorato benedettino, è stato realizzato un comprensorio di discrete dimensioni: 25 km di piste per lo sci alpino con un dislivello di circa 1000 metri.
A disposizione degli sciatori vi sono 4 impianti di risalita tra cui la seggiovia del Puriac che trasporta gli sciatori ad ampie piste ben innevate. La skiarea è considerata un ottimo campo scuola per posizione e per regolarità del pendio.
Gli amanti del fondo trovano una facile pista lunga 5 km mentre esiste un percorso di 5 km per le racchette da neve. La località è giustamente apprezzata anche per la possibilità di effettuare fuori pista lungo i pendii innevati del Monte Enchastraye, verso Argentera e verso Prinardo.
Lo sci alpinismo è la grande risorsa della Valle Stura per le innumerevoli escursioni lungo gli ampi valloni laterali. Ad Argentera è possibile praticare anche lo snow walking, l'arrampicata su ghiaccio ed effettuare gite in motoslitta o su slitte trainate da cani.
continua a leggere
4
impianti
0 funivie
1 seggiovie
3 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
0 tapis roulant
2650
1650
Ultimo aggiornamento 22 Marzo 2019
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
mar | ![]() | -1-3 |
---|---|---|
mer | ![]() | -3-2 |
gio | ![]() | -4-2 |
ven | ![]() | -2-6 |
sab | ![]() | -1-7 |
dom | ![]() | -5-2 |
lun | ![]() | -10--5 |
ARGENTERA
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Vieni a sciare in Trentino a un prezzo incredibile
Per vivere emozioni in un ambiente naturale suggestivo e lontano dalle mete più... CONTINUA
Comments
Aperture
Inviato da admin il 5 Febbraio 2015APERTURE 2014/15
Dicembre 6-7, 13-14, 20-21, dal 24 tutti i giorni.
Gennaio sino al 7 tutti i giorni, dall'8 al 31 sab.-dom.-lun.
in caso di abbondanti nevicate la seggiovia è aperta anche in settimana.
Dal 1° febbraio al 6 aprile tutti i giorni
Aggiungi un commento