Voto medio: 3 (34 voti)
Arioso Fossa Cupa è una località sciistica di piccole dimensioni che sorge nel territorio di Sasso di Castalda, nel Parco Nazionale Val d'Agri Lagonegrese e Appennino Lucano.
Gli sciatori hanno a disposizione tre skilift che servono 5 piste per lo sci alpino: una pista nera corta di 450 m, 3 piste rosse per 1330 m complessivi e una pista blu di 830 m per un totale di 2,61 km. Un tapis roulant serve invece facili pendii per i più piccoli.
Il collegamento sci ai piedi con la vicina Sellata è garantito dalla presenza della sciovia Fosso Neviera, mettendo così a disposizione dello sciatore 7 impianti per un totale di 7 km di piste usufruibili con un unico skipass. Nella skiarea di Sellata 1 skilift, 1 tapis roulant ed una seggiovia biposto portano gli sciatori su 4 km di piste (4 piste: di cui una nera di 1300 m, 2 rosse per 2100 m complessivi ed una azzurra di 600 m).
Le quote spaziano dai 1350 metri della Sellata fino ai 1740 m del Monte Pierfaone e ai 1700 m del Monte Arios...
Arioso Fossa Cupa è una località sciistica di piccole dimensioni che sorge nel territorio di Sasso di Castalda, nel Parco Nazionale Val d'Agri Lagonegrese e Appennino Lucano.
Gli sciatori hanno a disposizione tre skilift che servono 5 piste per lo sci alpino: una pista nera corta di 450 m, 3 piste rosse per 1330 m complessivi e una pista blu di 830 m per un totale di 2,61 km. Un tapis roulant serve invece facili pendii per i più piccoli.
Il collegamento sci ai piedi con la vicina Sellata è garantito dalla presenza della sciovia Fosso Neviera, mettendo così a disposizione dello sciatore 7 impianti per un totale di 7 km di piste usufruibili con un unico skipass. Nella skiarea di Sellata 1 skilift, 1 tapis roulant ed una seggiovia biposto portano gli sciatori su 4 km di piste (4 piste: di cui una nera di 1300 m, 2 rosse per 2100 m complessivi ed una azzurra di 600 m).
Le quote spaziano dai 1350 metri della Sellata fino ai 1740 m del Monte Pierfaone e ai 1700 m del Monte Arioso, in un contesto molto panoramico circondato dai monti Volturino e Viggiano.
Oltre losci alpino in tutto il comprensorio si può praticare sci di fondo, nordic walking, percorsi con le ciaspole; ci sono anche aree libere per slittini e bob.
ll Sellata-Arioso è un comprensorio sciistico formato da due località, Abriola e Sasso di Castalda nel cuore della Basilicata, a pochi chilometri dal capoluogo Potenza.
continua a leggere
4
impianti
0 funivie
0 seggiovie
3 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
1 tapis roulant
1700
1580
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
ven | ![]() | -1-8 |
---|---|---|
sab | ![]() | -1-8 |
dom | ![]() | -5--2 |
lun | ![]() | -6--2 |
mar | ![]() | -5--1 |
mer | ![]() | -6-1 |
gio | ![]() | -5-1 |
ARIOSO FOSSA CUPA
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Aggiungi un commento