
Voto medio: 3 (105 voti)
Inizialmente famosa solo per lo sci d'alpinismo, Carona è diventata col tempo meta anche degli amanti dello sci alpino. Il collegamento con Foppolo, reso più efficiente proprio in questi ultimi anni, ha permesso un notevole miglioramento dell'offerta turistica. Dalla stagione 2022-2023 uno skipass unico è fruibile nel comprensorio Foppolo - Carona.
Dal paese di Carona a 1160 metri di quota è possibile salire con la seggiovia sino ai 1750 metri di quota in Val Carisole, punto di collegamento con gli impianti di Foppolo. Da qui inizia l'area sciabile servita dalla seggiovia Carisole che raggiunge i 2200 m di Conca Nevosa. Sono a disposizione 8 piste di differente difficoltà (2 rosse, 2 nere, 4 blu) per 10 km totali per lo sci da discesa. Un tapis roulant per i principianti e i bimbi risale il campo scuola.
Per il fondo a Carona ci sono 3 km facili in zona pattinaggio a 1100 m; lungo le rive del laghetto si snoda la pista di fondo, che costeggia anche un patinoire sempre affollat...
Inizialmente famosa solo per lo sci d'alpinismo, Carona è diventata col tempo meta anche degli amanti dello sci alpino. Il collegamento con Foppolo, reso più efficiente proprio in questi ultimi anni, ha permesso un notevole miglioramento dell'offerta turistica. Dalla stagione 2022-2023 uno skipass unico è fruibile nel comprensorio Foppolo - Carona.
Dal paese di Carona a 1160 metri di quota è possibile salire con la seggiovia sino ai 1750 metri di quota in Val Carisole, punto di collegamento con gli impianti di Foppolo. Da qui inizia l'area sciabile servita dalla seggiovia Carisole che raggiunge i 2200 m di Conca Nevosa. Sono a disposizione 8 piste di differente difficoltà (2 rosse, 2 nere, 4 blu) per 10 km totali per lo sci da discesa. Un tapis roulant per i principianti e i bimbi risale il campo scuola.
Per il fondo a Carona ci sono 3 km facili in zona pattinaggio a 1100 m; lungo le rive del laghetto si snoda la pista di fondo, che costeggia anche un patinoire sempre affollato nella stagione invernale.
Gli amanti dello sci d'alpinismo trovano numerosi itinerari in tutta la Val Brembana come il Monte Cabianca (2601 m); alle Guide Alpine della Alta Val Brembana si possono chiedere informazioni o accompagnamento.
continua a leggere
4
impianti
0 funivie
3 seggiovie
0 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
1 tapis roulant
2211
1150
Ultimo aggiornamento 31 Marzo 2019
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
Prenotazioni a Carona
CARONA
Webcam
Articoli Promozionali

Monterosa Ski, sci alpinismo in notturna e apres ski musicali
Nel Monterosa Ski si può praticare lo sci alpinismo anche in notturna, in modo ... CONTINUA

Avventure invernali sul Ghiacciaio della Val Senales
Il Ghiacciaio della Val Senales incute profondo rispetto e lascia a bocca aperta... CONTINUA

Corvatsch - Finali Freeski e Snowboard World Cup 23 - 26 marzo 2023
L’élite mondiale di freestyle si dà appuntamento al Corvatsch Park dal 23 al... CONTINUA
Comments
skipass Carona
Inviato da admin il 6 Novembre 2016http://www.dovesciare.it/prezzi/skipass-carona
Inviato da Gian il 4 Novembre 2016
Come funzionera la seggiovia e orario
Aggiungi un commento