Gstaad
Oberland Bernese | Svizzera

Gstaad


Voto medio: 3.4 (39 voti)  

Gstaad è un bel paese alpino a 1050 m, con il centro cittadino interdetto alle auto. Un autobus è disponibile per gli sciatori da fine dicembre a metà marzo dalle 09:00 alle 17:00 in un ciclo di 15 minuti a Gstaad, Saanen e Rougemont, tra la stazione ferroviaria e le stazioni di montagna. L'uso dello skibus è gratuito per chiunque, anche in assenza di uno skipass. Gstaad è una frazione del comune di Saanen, nella regione dell'Oberland. Stazione sciistica, è una nota meta di turismo invernale di lusso, sorge ai piedi di un grande comprensorio sciistico con 250 km di piste e 62 impianti di risalita. Vi sono 3 snowpark: lo snowpark Gstaad (Hornberg, Saanenmöser), il Glacier 3000 (Glacier 3000) e l'Highland Park (La Braye, Château-d'Oex).

Purtroppo le piste non sono tutte collegate tra di loro, anzi, il comprensorio è frammentato in sei diverse skiaree. In una di queste, il Glacier 3000, è possibile sciare sul ghiacciaio o scendere da 3000 m fino a 1400 m. Sul Wispile e Rinderberg g...

Gstaad è un bel paese alpino a 1050 m, con il centro cittadino interdetto alle auto. Un autobus è disponibile per gli sciatori da fine dicembre a metà marzo dalle 09:00 alle 17:00 in un ciclo di 15 minuti a Gstaad, Saanen e Rougemont, tra la stazione ferroviaria e le stazioni di montagna. L'uso dello skibus è gratuito per chiunque, anche in assenza di uno skipass. Gstaad è una frazione del comune di Saanen, nella regione dell'Oberland. Stazione sciistica, è una nota meta di turismo invernale di lusso, sorge ai piedi di un grande comprensorio sciistico con 250 km di piste e 62 impianti di risalita. Vi sono 3 snowpark: lo snowpark Gstaad (Hornberg, Saanenmöser), il Glacier 3000 (Glacier 3000) e l'Highland Park (La Braye, Château-d'Oex).

Purtroppo le piste non sono tutte collegate tra di loro, anzi, il comprensorio è frammentato in sei diverse skiaree. In una di queste, il Glacier 3000, è possibile sciare sul ghiacciaio o scendere da 3000 m fino a 1400 m. Sul Wispile e Rinderberg gli appassionati di sci alpino e snowboard possono sciare in notturna.La più grande delle aree sciistiche, la Saanenland.Schönried - Saanenmöser - Zweisimmen - St. Stephan, con 105 km di piste si sviluppa su due catene montuose tra Simmental e Saanenland. La zona Gstaad - Saanen -Rougemont è il comprensorio sciistico per intenditori al confine tra la parte di lingua tedesca e quella francese svizzera. Per le famiglie ci sono anche piccole aree come Lauenen o Gsteig o Château-d'Oex o Schönried-Rellerli od infine Gstaad-WispileLa notte si fa giorno sul Rinderberg sopra Zweisimmen con lo sci notturno.

In tutti i dieci villaggi che compongono la regione turistica di Gstaad si pratica lo sci di fondo (ad esempio sui 3 km neri di Schonried-Saanenmoser, sui 7,5 km rossi di Turbach, oppure sugli 8 km blu di Lauenen, o, solo d'estate, sui 6 km rossi della pista Summertrail Glacier 3000 del ghiacciaio), lo sci d'escursionismo o si scende sulle piste per lo slittino. In compagnia di una guida alpina o maestro di sci si può usufruire dell'eliski con 6 siti di atterraggio: Gstellihorn, Wildhorn, Vordere Walig, Stalden, Gumm, Glacier de Tsanfleuron.    

continua a leggere

62 impianti

4 funivie
17 seggiovie
22 skilift
10 cabinovie
0 funicolari
9 tapis roulant

3000

1000

Intero Giornaliero
0.00€

Dettagli

Ultimo aggiornamento 16 Novembre 2021

Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm

Dettagli

Piste facili: 35 piste - 127 km
Piste medie: 18 piste - 60 km
Piste difficili: 9 piste - 33 km
Sciatori principianti: 34%
Sciatori intermedi: 17%
Sciatori esperti: 48%

 Sciatori principianti
 Sciatori intermedi
 Sciatori esperti

Prenotazioni a Gstaad

Comments

Inviato da Ermann il 23 Gennaio 2016
Comment

Non ho trovato in questa località ciò che mi aspettavo. Buone piste ma pessimi impianti. Meglio l'Austria

Aggiungi un commento

Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.