Voto medio: 2.7 (32 voti)
La piccola e panoramica località montana di Monte San Vigilio (Vigiljoch in tedesco), nel territorio di Lana d'Adige in Val Venosta, presenta un'offerta turistica per vivere la montagna a 360 gradi, all'insegna del relax, lontano dall'affollamento delle stazioni sciistiche più famose.
Una storica funivia, la seconda più antica d'Europa, la cui prima costruzione risale al 1912, è stata completamente ristrutturata nel 2008 e porta da Lana a 1.486 metri in quota in 8 minuti, dove si trovano una seggiovia e 2 skilift che servono alcune piste per lo sci alpino adatte alle famiglie, nel mezzo del comprensorio dell’Ortler Skiarena. I due skilift funzionano il sabato e la domenica e nelle vacanze natalizie e pasquali. Le discese Jocher e Seehof sono facili, mentre la pista Bagno dell'Orso e la "pista da gara" sono più impegnative.
Gli amanti del fondohanno a disposizione un anello di 5 km.
La zona di San Vigilio è chiusa al traffico automobilistico ed è ideale per le numerose poss...
La piccola e panoramica località montana di Monte San Vigilio (Vigiljoch in tedesco), nel territorio di Lana d'Adige in Val Venosta, presenta un'offerta turistica per vivere la montagna a 360 gradi, all'insegna del relax, lontano dall'affollamento delle stazioni sciistiche più famose.
Una storica funivia, la seconda più antica d'Europa, la cui prima costruzione risale al 1912, è stata completamente ristrutturata nel 2008 e porta da Lana a 1.486 metri in quota in 8 minuti, dove si trovano una seggiovia e 2 skilift che servono alcune piste per lo sci alpino adatte alle famiglie, nel mezzo del comprensorio dell’Ortler Skiarena. I due skilift funzionano il sabato e la domenica e nelle vacanze natalizie e pasquali. Le discese Jocher e Seehof sono facili, mentre la pista Bagno dell'Orso e la "pista da gara" sono più impegnative.
Gli amanti del fondohanno a disposizione un anello di 5 km.
La zona di San Vigilio è chiusa al traffico automobilistico ed è ideale per le numerose possibilità di escursioni con le ciaspole o nordic walking. Per esempio il sentiero n. 34 conduce alla chiesetta di San Vigilio al Valico a 1793 metri, uno dei luoghi di preghiera più alti dell’Alto Adige con affreschi che risalgono al XIV secolo.
Tutti si possono divertire con lo slittino su 2 tracciati di 2,2 km (vedi tariffe) o fare pattinaggio sul ghiaccio o provare il curling sulla pista naturale del Laghetto Nero, oppure rilassarsi al centro benessere dell'hotel a 5 stelle Vigilius Mountain Resort.
continua a leggere
4
impianti
1 funivie
1 seggiovie
2 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
0 tapis roulant
1814
1486
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
ven | ![]() | 19-28 |
---|---|---|
sab | ![]() | 15-33 |
dom | ![]() | 18-35 |
lun | ![]() | 19-35 |
mar | ![]() | 18-34 |
mer | ![]() | 21-30 |
gio | ![]() | 17-28 |
Comments
I suoi sentieri tra boschi di
Inviato da Anonymous il 26 Giugno 2013I suoi sentieri tra boschi di larici e rododendri , l' assenza di veicoli a motore ,la conseguente fine aria pulita e la splendida chiesetta, fanno di Vigiljoch un posto veramente unico nello splendido scenario dell'Alto Adige.
Aggiungi un commento