Voto medio: 3 (186 voti)
Una seggiovia biposto (per ora inagibile causa valanga) e quattro skilift servono belle piste immerse nel contesto naturale incontaminato della Riserva Naturale Regionale del Lago Laudemio, sul Monte Sirino, un massiccio montuoso della Basilicata che comprende alcune tra le maggiori vette dell'Appennino meridionale: Monte Papa (2005 m), Cima De Lorenzo (2004 m), Timpa Scazzariddo (1930 m) e Monte Sirino (1907 m). Una sciovia funge da collegamento con le piste della località Conserva di Lauria.
Nel comprensorio sciistico ci sono due stazioni: Lago Laudemio e Conserva di Lauria che offrono in tutto circa 5,5 km per lo sci alpino su 7 piste facili - medie. Una sciovia ed una pista immersa nel bosco mettono in collegamento Laudemio con le piste della località Conserva di Lauria.
La seggiovia serve la "Forcella Monte Papa" di 2,2 km, ben innevata a causa dell'altitudine, mentre lo skilift Monte Sirino permette di sciare su due piste di media difficoltà. I principianti trovano una p...
Una seggiovia biposto (per ora inagibile causa valanga) e quattro skilift servono belle piste immerse nel contesto naturale incontaminato della Riserva Naturale Regionale del Lago Laudemio, sul Monte Sirino, un massiccio montuoso della Basilicata che comprende alcune tra le maggiori vette dell'Appennino meridionale: Monte Papa (2005 m), Cima De Lorenzo (2004 m), Timpa Scazzariddo (1930 m) e Monte Sirino (1907 m). Una sciovia funge da collegamento con le piste della località Conserva di Lauria.
Nel comprensorio sciistico ci sono due stazioni: Lago Laudemio e Conserva di Lauria che offrono in tutto circa 5,5 km per lo sci alpino su 7 piste facili - medie. Una sciovia ed una pista immersa nel bosco mettono in collegamento Laudemio con le piste della località Conserva di Lauria.
La seggiovia serve la "Forcella Monte Papa" di 2,2 km, ben innevata a causa dell'altitudine, mentre lo skilift Monte Sirino permette di sciare su due piste di media difficoltà. I principianti trovano una pista facile, servita da uno skilift, dove possono apprendere le prime tecniche con la guida dei Maestri della Scuola di Sci Monte Sirino ([email protected]). Intorno al lago glaciale Laudemio (1500 mt), oltre allo sci alpino, è possibile praticare lo sci di fondo, passeggiate con le ciaspole e il nordic walking.
La pista da fondo si snoda per 2500 metri ad anello partendo ed arrivando davanti al rifugio "Italia" ; il percorso è molto suggestivo e propone diverse varianti in base alle capacità degli sciatori.
La località fa parte del comune di Lagonegro, posto a pochi chilometri di distanza dalla partenza degli impianti, dove si trovano servizi e strutture ricettive. Gli impianti sono aperti tutti i weekend ed i giorni festivi.
Curiosità: in primavera il Lago Laudemio presenta un bel verde smeraldo per la presenza di una particolare alga nelle sue acque.
continua a leggere
5
impianti
0 funivie
1 seggiovie
4 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
0 tapis roulant
1850
1550
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
lun | ![]() | 7-10 |
---|---|---|
mar | ![]() | 6-11 |
mer | ![]() | 5-14 |
gio | ![]() | 6-14 |
ven | ![]() | 6-14 |
sab | ![]() | 5-13 |
dom | ![]() | 5-13 |
MONTE SIRINO
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

Monterosa Ski, sci alpinismo in notturna e apres ski musicali
Nel Monterosa Ski si può praticare lo sci alpinismo anche in notturna, in modo ... CONTINUA

Avventure invernali sul Ghiacciaio della Val Senales
Il Ghiacciaio della Val Senales incute profondo rispetto e lascia a bocca aperta... CONTINUA

Corvatsch - Finali Freeski e Snowboard World Cup 23 - 26 marzo 2023
L’élite mondiale di freestyle si dà appuntamento al Corvatsch Park dal 23 al... CONTINUA
Comments
C'è neve,?
Inviato da Stefano il 22 Febbraio 2022C'è neve,?
Aggiungi un commento