Voto medio: 2.3 (18 voti)
Momentaneamente la stazione sciistica è chiusa per problemi tecnici .
Nei pressi di Ligonchio, che con i suoi 1000 metri di quota è il comune più alto dell’Appennino Reggiano, sorge Ospitaletto, piccola e accogliente località sciistica una volta servita da 3 skilift. Le piste per lo sci alpino soddisfacevano sciatori di tutti i livelli, erano infatti presenti una nera, una rossa, una blu e un campo scuola.
Un ambizioso progetto anni fa prevedeva quanto segue ( ad oggi ottobre 2019 dicono che non si farà)
"Il tappeto trasportatore del campo scuola, nel centro del paese, sarà il primo pezzo dei nuovi impianti sciistici di Ospitaletto a rimettersi in moto. Poi, nel tempo, sarà costruita una seggiovia e realizzato un impianto di innevamento artificiale. "Gli sciatori – dicono gli operatori – torneranno sulla pista dalla frazione di Ligonchio". La nuova seggiovia sarà suddivisa in due tronconi: dai Campacci con arrivo al rifugio Comunella e, da qui fino al Crinale. Le piste di ...
Momentaneamente la stazione sciistica è chiusa per problemi tecnici .
Nei pressi di Ligonchio, che con i suoi 1000 metri di quota è il comune più alto dell’Appennino Reggiano, sorge Ospitaletto, piccola e accogliente località sciistica una volta servita da 3 skilift. Le piste per lo sci alpino soddisfacevano sciatori di tutti i livelli, erano infatti presenti una nera, una rossa, una blu e un campo scuola.
Un ambizioso progetto anni fa prevedeva quanto segue ( ad oggi ottobre 2019 dicono che non si farà)
"Il tappeto trasportatore del campo scuola, nel centro del paese, sarà il primo pezzo dei nuovi impianti sciistici di Ospitaletto a rimettersi in moto. Poi, nel tempo, sarà costruita una seggiovia e realizzato un impianto di innevamento artificiale. "Gli sciatori – dicono gli operatori – torneranno sulla pista dalla frazione di Ligonchio". La nuova seggiovia sarà suddivisa in due tronconi: dai Campacci con arrivo al rifugio Comunella e, da qui fino al Crinale. Le piste di discesa saranno raddoppiate. 4 piste di discesa di varie lunghezze e difficoltà per un totale di 7 km."
Una recentissima pista per slittino dal passo di Pradarena scende sino al paese. Ci sono diversi percorsi per le escursioni sulla neve con le ciaspole.
continua a leggere
3
impianti
0 funivie
0 seggiovie
3 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
0 tapis roulant
1600
1200
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
ven | ![]() | -1-8 |
---|---|---|
sab | ![]() | -1-8 |
dom | ![]() | -7-2 |
lun | ![]() | -8--1 |
mar | ![]() | -8--2 |
mer | ![]() | -9-0 |
gio | ![]() | -9-1 |
OSPITALETTO
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Aggiungi un commento