Voto medio: 2.8 (38 voti)
Il Passo Rolle è situato a 2000 metri di quota, nel comune di Primiero San Martino di Castrozza. La ski area del Passo Rolle fa parte del comprensorio di San Martino di Castrozza da cui dista 10 chilometri. Un tempo una seggiovia collegava le due ski area, oggi non collegate sci ai piedi anche se da anni si parla di un progetto di collegamento. Probabilmente questo sarà realizzato nei prossimi anni con una cabinovia con due stazioni intermedie.
Al Passo Rolle, una delle prime ski area dolomitiche ad aprire i battenti a inizio stagione, si trovano tre seggiovie e due skilift a servizio di piste di ogni difficoltà che corrono in un contesto paesaggistico di grande pregio dominato dalle Pale di San Martino.
Si scia su neve perfetta e vista su Cimon della Pala e Cima Vezzana, proprio al confine tra la Val di Fiemme e il Primiero tra i 1984 metri di quota del Passo Rolle e i circa 2228 metri dell'arrivo della seggiovia Castellazzo.
Per gli appassionati di snowboard e freestyl...
Il Passo Rolle è situato a 2000 metri di quota, nel comune di Primiero San Martino di Castrozza. La ski area del Passo Rolle fa parte del comprensorio di San Martino di Castrozza da cui dista 10 chilometri. Un tempo una seggiovia collegava le due ski area, oggi non collegate sci ai piedi anche se da anni si parla di un progetto di collegamento. Probabilmente questo sarà realizzato nei prossimi anni con una cabinovia con due stazioni intermedie.
Al Passo Rolle, una delle prime ski area dolomitiche ad aprire i battenti a inizio stagione, si trovano tre seggiovie e due skilift a servizio di piste di ogni difficoltà che corrono in un contesto paesaggistico di grande pregio dominato dalle Pale di San Martino.
Si scia su neve perfetta e vista su Cimon della Pala e Cima Vezzana, proprio al confine tra la Val di Fiemme e il Primiero tra i 1984 metri di quota del Passo Rolle e i circa 2228 metri dell'arrivo della seggiovia Castellazzo.
Per gli appassionati di snowboard e freestyle ogni inverno viene allestito il Rolle RailzPark che si sviluppa per una lunghezza di 800 m e larghezza 300 metri. Gli appassionati di sci di fondo troveranno itinerari per 30 chilometri attorno a San Martino di Castrozza e una pista per lo sci nordico con un anello di 2 chilometri di lunghezza ai piedi del Cimon della Pala.
Impianti Passo Rolle:
- Seggiovia Paradiso 3/4
- Seggiovia Cimon
- Seggiovia Ferrari 1/2
- Seggiovia Castellazzo
- Skilift Rolle
- Tapis Roulant
Piste Passo Rolle:
- Pista Paradiso 1
- Pista Fiamme Gialle
- Pista Ferrari
- Pista Rolle 1
- Pista Rolle 2
- Pista Castellazzo 1
- Pista Castellazzo 2
- Pista Castellazzo 3
- Campo Scuola Cimon
- Raccordo Ferrari
- Ferrari II
- Segantini
6
impianti
0 funivie
4 seggiovie
1 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
1 tapis roulant
2225
1984
Ultimo aggiornamento 08 Febbraio 2023
Impianti aperti
21 su 21
Piste aperte
57km su 60
Neve
Min: 90cm
Max: 110cm
Dettagli
mer | ![]() | -15--3 |
---|---|---|
gio | ![]() | -17--3 |
ven | ![]() | -11-1 |
sab | ![]() | -8-3 |
dom | ![]() | -3-6 |
lun | ![]() | -5-5 |
mar | ![]() | -4-7 |
PASSO ROLLE
Webcam
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta migliore destinazione in Italia
Il lavoro e la ricerca continua della qualità pagano. Il portale specializzato ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Aggiungi un commento