
Voto medio: 2.7 (117 voti)
Pontechianale è l'ultimo comune prima di sconfinare in Francia, posto a 1600 metri di quota in Valle Varaita.
Vi sono 5 impianti di risalita e 20 km di piste battute a cui si aggiungono 10 km per il Freeride assistito. Le piste per lo sci alpino sono adatte agli sciatori di capacità media e principianti. La skiarea è anche dotata di una pista per bob e slittini.
Per lo sci di fondo c'è la pista d'alta quota "Daniele Roux" con 2 anelli di 3 km e 2 di 4 km di media difficoltà (0175.950174).
Pontechianale è il punto di partenza per le escursioni di sci alpinismo nel gruppo montuoso del Monviso o verso i numerosi laghi alpini dei dintorni come i laghi delle Forciolline a 2807 m o il lago Bes a 2649 m.
Con le racchette da neve si percorrono 20 km circa: sentiero rifugio Bagnour - vallone Vallanta - Chianale - pian Vasserot - Colle dell'Agnello per strada provinciale (chiusa in inverno) - Vallone di Soustra. Una escursione merita il bosco Alevè sulle pendici del Monviso: dai 1...
Pontechianale è l'ultimo comune prima di sconfinare in Francia, posto a 1600 metri di quota in Valle Varaita.
Vi sono 5 impianti di risalita e 20 km di piste battute a cui si aggiungono 10 km per il Freeride assistito. Le piste per lo sci alpino sono adatte agli sciatori di capacità media e principianti. La skiarea è anche dotata di una pista per bob e slittini.
Per lo sci di fondo c'è la pista d'alta quota "Daniele Roux" con 2 anelli di 3 km e 2 di 4 km di media difficoltà (0175.950174).
Pontechianale è il punto di partenza per le escursioni di sci alpinismo nel gruppo montuoso del Monviso o verso i numerosi laghi alpini dei dintorni come i laghi delle Forciolline a 2807 m o il lago Bes a 2649 m.
Con le racchette da neve si percorrono 20 km circa: sentiero rifugio Bagnour - vallone Vallanta - Chianale - pian Vasserot - Colle dell'Agnello per strada provinciale (chiusa in inverno) - Vallone di Soustra. Una escursione merita il bosco Alevè sulle pendici del Monviso: dai 1500 ai 2500 m per 825 ettari si innalzano i pini cembri, alcuni dei quali hanno la veneranda età di 500 - 600 anni.
Oltre che sulla neve ci si può divertire anche arrampicandosi sulle cascate di ghiaccio; a Chianale (1797 m) ce ne sono 5 e a Castello (1603 m) - Pontechianale (1614 m) ben 8.
Ci sono anche altre 2 località sciistiche nella Val Varaita: Sampeyre e Bellino
continua a leggere
5
impianti
0 funivie
1 seggiovie
3 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
1 tapis roulant
2500
1615
Ultimo aggiornamento 22 Marzo 2019
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
lun | ![]() | -3-5 |
---|---|---|
mar | ![]() | -7-7 |
mer | ![]() | -1-11 |
gio | ![]() | 1-12 |
ven | ![]() | 0-12 |
sab | ![]() | -2-5 |
dom | ![]() | -4-5 |
Prenotazioni a Pontechianale
PONTECHIANALE
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

Monterosa Ski, sci alpinismo in notturna e apres ski musicali
Nel Monterosa Ski si può praticare lo sci alpinismo anche in notturna, in modo ... CONTINUA

Avventure invernali sul Ghiacciaio della Val Senales
Il Ghiacciaio della Val Senales incute profondo rispetto e lascia a bocca aperta... CONTINUA

Corvatsch - Finali Freeski e Snowboard World Cup 23 - 26 marzo 2023
L’élite mondiale di freestyle si dà appuntamento al Corvatsch Park dal 23 al... CONTINUA
Foto Pontechianale
Video Pontechianale
Discussioni su Pontechianale
-
Pontechianale: inizio lavori nuova seggiovia
Ultimo commento: 06/10/2011
Comments
Schiliffista
Inviato da Beppe abba' il 8 Novembre 2019Libero da subito risiedo a bellino mio cellulare 3312367312.grazie
Pontechianale
Inviato da Bols M_C il 11 Ottobre 2014Aggiornamento dei vostri dati....seggiovia e skilift di pineta nord ultimati prezzi scesi a mi pare 15 euro....
Aggiungi un commento