
BZ | Alto Adige
San Martino in Badia
Webcam Bollettino neve Meteo Skimap Skipass Piste famose Contatti
Voto medio: 2.9 (47 voti)
San Martino in Badia è l'ultimo paese ad essere stato collegato con il comprensorio sciistico Plan de Corones (o Kronplatz). Nel dicembre 2006 è stata inaugurata la telecabina Piculin che dai 1100 m della frazione Piccolino sale sulla parte occidentale del Piz de Plaies (1.620 m). Da qui è possibile scendere verso San Vigilio di Marebbe o di nuovo verso l'Alta Badia sulla pista difficile Piculin che torna proprio alla partenza della telecabina. E' anche possibile prendere lo skibus gratuito che porta verso le piste dell'Alta Badia.
Il Puez è un territorio quasi sconosciuto ma allo stesso tempo molto attraente per gli sci alpinisti, che offre loro varie escursioni che richiedono però solide conoscenze sci alpinistiche.
Gli appassionati del fondo trovano al Passo delle Erbe - Val di Funes una pista di 9 km (solo andata) a 2006 – 1880 metri. Sempre dal Passo parte anche la pista da slittino di 2,6 km fino a Fornella, è ideale per famiglie come l'altro tracciato di 7 km che part...
San Martino in Badia è l'ultimo paese ad essere stato collegato con il comprensorio sciistico Plan de Corones (o Kronplatz). Nel dicembre 2006 è stata inaugurata la telecabina Piculin che dai 1100 m della frazione Piccolino sale sulla parte occidentale del Piz de Plaies (1.620 m). Da qui è possibile scendere verso San Vigilio di Marebbe o di nuovo verso l'Alta Badia sulla pista difficile Piculin che torna proprio alla partenza della telecabina. E' anche possibile prendere lo skibus gratuito che porta verso le piste dell'Alta Badia.
Il Puez è un territorio quasi sconosciuto ma allo stesso tempo molto attraente per gli sci alpinisti, che offre loro varie escursioni che richiedono però solide conoscenze sci alpinistiche.
Gli appassionati del fondo trovano al Passo delle Erbe - Val di Funes una pista di 9 km (solo andata) a 2006 – 1880 metri. Sempre dal Passo parte anche la pista da slittino di 2,6 km fino a Fornella, è ideale per famiglie come l'altro tracciato di 7 km che parte da Pares e porta al Passo Furcia (Baita Medalges), nel Parco Naturale Puez/Odle. La terza pista da slittino la Do Juvel, situata all’entrata del parco naturale Puez-Odle è difficile; dotata di impianto d’illuminazione, è omologata per allenamenti e gare, nel 2007 vi è stata disputata la gara di Coppa del Mondo di slittino (solo su prenotazione al 0474 590060 o al 348 7043049).
La skiarea di Plan de Corones comprende oltre San Martino in Badia, Brunico, Valdaora, San Vigilio di Marebbe, collegate sci ai piedi.
continua a leggere
35
impianti
0 funivie
5 seggiovie
6 skilift
22 cabinovie
0 funicolari
2 tapis roulant
2275
950
Ultimo aggiornamento 24 Settembre 2023
Impianti aperti
0 su 32
Piste aperte
0km su 120
Neve
Min: 10cm
Max: 80cm
Dettagli
Sat | ![]() | 5-14 |
---|---|---|
Sun | ![]() | 4-22 |
Mon | ![]() | 8-23 |
Tue | ![]() | 8-24 |
Wed | ![]() | 8-23 |
Thu | ![]() | 8-25 |
Fri | ![]() | 10-20 |
SAN MARTINO IN BADIA
Webcam
Piste
Notizie
Articoli Promozionali

Nell’abbraccio dell’inverno col “Gallo Rosso”
Sul sito www.gallorosso.it è possibile scegliere gli agriturismi “Gallo Rosso... CONTINUA
Foto San Martino in Badia
Video San Martino in Badia
Discussioni su San Martino in Badia
-
Plan de Corones: report
Ultimo commento: 21/04/2015
Comments
Che bel paesino
Inviato da Alberto il 15 Dicembre 2016San Martino in Badia è davvero un bel paesino comodissimo per andare a sciare a Plan De Corones salendo da Piculin. Il comprensorio è fantastico siamo stati lì nel ponte dell'8 dicembre purtroppo fino a questo momento non ha nevicato ma le piste erano perfettamente innevate artificialmente praticamente per l'80% del comprensorio. Due giorni bellissimi, complimenti a chi gestisce quest'area sciistica
Aggiungi un commento