Voto medio: 3.1 (109 voti)
Pochi chilometri dopo il tunnel del San Bernardino, chi proviene dall'Italia trova il suggestivo paese di Splügen. A poche centinaia di metri dall'uscita dell'autostrada è possibile lasciare l'auto nei parcheggi presso la stazione a valle (gratuiti) e salire sino ai 2140 metri del Tanatzhohi grazie alla veloce telecabina ad 8 posti. La fermata intermedia permette agli sciatori di sfruttare la parte bassa per lo sci notturno ogni venerdì 18.00-21.30 (illuminazione fino alle 23.00) e può essere affittata a richiesta da sciclub o società il giovedì. La pista a valle è anche stata omologata dalla Fis per le competizioni. A monte vi sono alcuni skilift e un paio di seggiovie che servono piste per lo sci alpino meno tecniche, ma con un ampio ventaglio di tracciati non battuti per il freeride.
Splügen offre anche una pista per lo slittino di 2,60 km con partenza dalla stazione intermedia della cabinovia ed illuminata il venerdì.
Per lo sci da fondo a 1500 metri, 38 km di piste di tec...
Pochi chilometri dopo il tunnel del San Bernardino, chi proviene dall'Italia trova il suggestivo paese di Splügen. A poche centinaia di metri dall'uscita dell'autostrada è possibile lasciare l'auto nei parcheggi presso la stazione a valle (gratuiti) e salire sino ai 2140 metri del Tanatzhohi grazie alla veloce telecabina ad 8 posti. La fermata intermedia permette agli sciatori di sfruttare la parte bassa per lo sci notturno ogni venerdì 18.00-21.30 (illuminazione fino alle 23.00) e può essere affittata a richiesta da sciclub o società il giovedì. La pista a valle è anche stata omologata dalla Fis per le competizioni. A monte vi sono alcuni skilift e un paio di seggiovie che servono piste per lo sci alpino meno tecniche, ma con un ampio ventaglio di tracciati non battuti per il freeride.
Splügen offre anche una pista per lo slittino di 2,60 km con partenza dalla stazione intermedia della cabinovia ed illuminata il venerdì.
Per lo sci da fondo a 1500 metri, 38 km di piste di tecnica classica e skating, con centro sportivo, nella regione Splügen/Rheinwald (la valle del Reno superiore).
Pizzo Tambo (o Tambò), la più alta vetta della regione, Piz Beverin o Grosshorn sono le cime alpine ambite per lo sci d'alpinismo. Chi invece preferisce percorsi meno impegnativi, sceglie il Dreibündenstein o il Bulbergegg.
Splügen è il centro più prossimo sul lato svizzero al passo Spluga, uno dei valichi dell'arco alpino che collega l'Italia con la Svizzera, la Lombardia ed il cantone dei Grigioni. D'inverno il passo è chiuso.
continua a leggere
7
impianti
0 funivie
2 seggiovie
1 skilift
2 cabinovie
0 funicolari
2 tapis roulant
2215
1484
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
mer | ![]() | -9--1 |
---|---|---|
gio | ![]() | -10--2 |
ven | ![]() | -10-3 |
sab | ![]() | -5-4 |
dom | ![]() | -3-6 |
lun | ![]() | -1-8 |
mar | ![]() | 0-9 |
SPLUGEN
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta migliore destinazione in Italia
Il lavoro e la ricerca continua della qualità pagano. Il portale specializzato ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Aggiungi un commento