Voto medio: 2.7 (47 voti)
Sankt Anton è uno skiresort nella leggendaria culla dello sci, l'Arlberg. Posto nel Tirolo austriaco, è sede di Mondiali e Coppa del mondo per lo sci. Gli sciatori trovano 305 km di piste per lo sci alpino, ovvero una superficie delle piste di 446 ha, di cui innevate 62%, ben preparate e varie. Il pendio ripido dello Schindler Kar, le discese del Galzig, Gampen o Kapall sul monte Valluga o il Rendl entusiasmano anche i più esigenti sciatori. La pista più lunga è la Valluga di 10,2 km. La skiarea di St. Anton offre una delle più grandi aree freeride delle Alpi: 200 km di percorsi fuoripista segnalati, percorribili anche accompagnati dalle guide delle numerose scuole di sci locali. Gli amanti dello snowboard possono cimentarsi nello Stanton Park, un attrezzatissimo funpark per lo snowboarding.
Efficiente è il sistema parcheggio e la capacità di trasporto è elevata per garantire agli sciatori l'accesso veloce alle piste anche nei periodi di punta. Gli impianti sono ultramoderni: spic...
Sankt Anton è uno skiresort nella leggendaria culla dello sci, l'Arlberg. Posto nel Tirolo austriaco, è sede di Mondiali e Coppa del mondo per lo sci. Gli sciatori trovano 305 km di piste per lo sci alpino, ovvero una superficie delle piste di 446 ha, di cui innevate 62%, ben preparate e varie. Il pendio ripido dello Schindler Kar, le discese del Galzig, Gampen o Kapall sul monte Valluga o il Rendl entusiasmano anche i più esigenti sciatori. La pista più lunga è la Valluga di 10,2 km. La skiarea di St. Anton offre una delle più grandi aree freeride delle Alpi: 200 km di percorsi fuoripista segnalati, percorribili anche accompagnati dalle guide delle numerose scuole di sci locali. Gli amanti dello snowboard possono cimentarsi nello Stanton Park, un attrezzatissimo funpark per lo snowboarding.
Efficiente è il sistema parcheggio e la capacità di trasporto è elevata per garantire agli sciatori l'accesso veloce alle piste anche nei periodi di punta. Gli impianti sono ultramoderni: spicca la telecabina Galzigbahn composta da 28 cabine per 24 persone ciascuna, con posti riscaldati. Nuovo accesso allo Ski Arlberg: Schröcken-Warth
La stazione di valle presenta un'architettura affascinante completamente vetrata per rendere visibile a tutti la tecnica funiviaria e le quattro ruote ciclopiche dal diametro di otto metri e mezzo.
Per i fondisti sono tracciati 40 chilometri di anelli da fondo. Vi sono inoltre a disposizione una pista per lo slittino, e piste da ghiaccio per il pattinaggio e il gioco con l’Eisstock (una versione di bocce su ghiaccio). E per cambiare è possibile regalarsi una romantica escursione in slitta trainata dai cavalli oppure il wellness negli alberghi o nel centro polifunzionale ARLBERG-well.com. Nel Centro polisportivo "arl.rock" é possibile fare arrampicata sia d'inverno che d'estate sulla parete di ghiaccio. Inoltre viene offerto anche bowling, tennis, squash, ping-pong, pallavolo, badminton e tante altre attività ricreative. Oltre che per lo sci St. Anton è famosa per l'après-ski.
continua a leggere
123
impianti
6 funivie
50 seggiovie
34 skilift
7 cabinovie
0 funicolari
26 tapis roulant
2811
1304
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
lun | ![]() | -6--1 |
---|---|---|
mar | ![]() | -7--1 |
mer | ![]() | -2-5 |
gio | ![]() | 3-7 |
ven | ![]() | 1-4 |
sab | ![]() | -1-1 |
dom | ![]() | -3--2 |
Prenotazioni a St. Anton in Arlberg
ST. ANTON IN ARLBERG
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

Monterosa Ski, sci alpinismo in notturna e apres ski musicali
Nel Monterosa Ski si può praticare lo sci alpinismo anche in notturna, in modo ... CONTINUA

Avventure invernali sul Ghiacciaio della Val Senales
Il Ghiacciaio della Val Senales incute profondo rispetto e lascia a bocca aperta... CONTINUA

Corvatsch - Finali Freeski e Snowboard World Cup 23 - 26 marzo 2023
L’élite mondiale di freestyle si dà appuntamento al Corvatsch Park dal 23 al... CONTINUA
Aggiungi un commento