Voto medio: 2.6 (255 voti)
Terminillo è una storica stazione sciistica italiana, nota come la “montagna di Roma”, anche se è in provincia di Rieti, per l’abituale grande affluenza di turisti dalla capitale. Dopo i fasti e lo sviluppo degli anni '60 - '70, il Terminillo vive oggi un periodo di relativa decadenza; la situazione potrebbe cambiare se si attueranno i progetti di collegamento con Leonessa Campo Stella.
E' stata concessa la proroga temporanea, messa nero su bianco nella delibera del comune del 20 ottobre 2021, atta a garantire il funzionamento degli impianti (fatta salva, naturalmente, l’assenza di neve) fino al 30 aprile 2022.
Momentaneamente la skiarea del Terminillo si sviluppa tra il Terminilluccio e il Terminilletto, con quote che variano tra i 1600 e i 2100 metri. Circa 30 km di piste di cui circa 10 km per lo sci alpino sono servite dalla Società Funivia del Terminillo s.r.l. Una storica funivia (risalente agli anni trenta) funge da arroccamento dall’abitato di Pian de’ Valli, por...
Terminillo è una storica stazione sciistica italiana, nota come la “montagna di Roma”, anche se è in provincia di Rieti, per l’abituale grande affluenza di turisti dalla capitale. Dopo i fasti e lo sviluppo degli anni '60 - '70, il Terminillo vive oggi un periodo di relativa decadenza; la situazione potrebbe cambiare se si attueranno i progetti di collegamento con Leonessa Campo Stella.
E' stata concessa la proroga temporanea, messa nero su bianco nella delibera del comune del 20 ottobre 2021, atta a garantire il funzionamento degli impianti (fatta salva, naturalmente, l’assenza di neve) fino al 30 aprile 2022.
Momentaneamente la skiarea del Terminillo si sviluppa tra il Terminilluccio e il Terminilletto, con quote che variano tra i 1600 e i 2100 metri. Circa 30 km di piste di cui circa 10 km per lo sci alpino sono servite dalla Società Funivia del Terminillo s.r.l. Una storica funivia (risalente agli anni trenta) funge da arroccamento dall’abitato di Pian de’ Valli, portando gli sciatori al Terminilluccio. Da qui una seggiovia porta al Terminilletto, da cui scendono le piste più tecniche del comprensorio.
In provincia di Rieti si scia anche a Selvarotonda di Cittareale.
continua a leggere
5
impianti
1 funivie
3 seggiovie
0 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
1 tapis roulant
2105
1620
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
lun | ![]() | 6-11 |
---|---|---|
mar | ![]() | 0-9 |
mer | ![]() | -0-11 |
gio | ![]() | 2-13 |
ven | ![]() | 6-12 |
sab | ![]() | 5-13 |
dom | ![]() | 2-13 |
Prenotazioni a Terminillo
TERMINILLO
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

Monterosa Ski, sci alpinismo in notturna e apres ski musicali
Nel Monterosa Ski si può praticare lo sci alpinismo anche in notturna, in modo ... CONTINUA

Avventure invernali sul Ghiacciaio della Val Senales
Il Ghiacciaio della Val Senales incute profondo rispetto e lascia a bocca aperta... CONTINUA

Corvatsch - Finali Freeski e Snowboard World Cup 23 - 26 marzo 2023
L’élite mondiale di freestyle si dà appuntamento al Corvatsch Park dal 23 al... CONTINUA
Foto Terminillo
Video Terminillo
Discussioni su Terminillo
-
Terminillo Superski: 13 impianti e collegamento con Leonessa
Ultimo commento: 06/08/2009 -
TERMINILLO 13/10/07
Ultimo commento: 01/02/2008 -
Terminillo... chiede aiuto.
Ultimo commento: 28/04/2007
Comments
Inviato da Noemi il 15 Febbraio 2017
Evitate questo posto!!!! Costi altissimi e personale scortese!!!! Solo gli istruttori amano quel posto, gli altri sembra che ti facciano un favore soprattutto la signora che ricarica gli skypass!!!! Piste chiuse e quelle aperte con pochissima neve e cannoni inattivi!!! Non andate a regalare soldi in questo posto tremendamente trascurato!!!!
Inviato da Cristian il 12 Gennaio 2017
Buon giorno vorrei sapere se le funevie al terminillo sono funzionabile si o no grazie
Inviato da valdo il 5 Gennaio 2015
Capacità imprenditoriali di chi gestisce il Terminillo pari a zero.Gli autoctoni non meritano di avere una montagna con un paesaggio così bello e vario,se a gestire il tutto ci fossero popoli nordici,allora si che diventerebbe una vera attrattiva turistica con introiti e sviluppo per una città che ormai è morta con la sua montagna....l'invidia e la gelosia di questa popolazione,e' un altro grosso problema di chi proverà a sviluppare un piano di rilancio per questa montagna.....peccato!!!!
un nuovo comprensorio sciistico
Inviato da Non registrato il 25 Novembre 2013non li uniranno mai...mangeranno i soldi come sempre..solo a Leonessa hanno utilizzati i soldi dati per comprare 2 impianti nuovi e migliorare la piccolissima stazione sciistica in provincia di Rieti.
un nuovo comprensorio sciistico
Inviato da admin il 29 Settembre 2013Si sta attuando lo svecchiamento delle strutture già esistenti e si creerà un comprensorio sciistico collegando il Terminillo con Leonessa e le altre stazioni. Per il momento si cercherà di indirizzare la riqualificazione per le piste facili e medie perchè questa è la richiesta della maggioranza degli utenti (91% secondo l'ultima indagine di mercato). I professionisti dello sci e dello snowboard, quelli che si avventurerebbero nelle valli e nei fuoripista del Conetto sono quindi solo il 9%.
Stazione invernale in
Inviato da enya_epona il 19 Giugno 2013Stazione invernale in decadenza visto il regresso impiantistico degli ultimi decenni.
Uniche due piste degne di essere chiamate con tale nome sono quelle che scendono dal Terminilluccio servite da una moderna seggiovia quadriposto.
Dismessi gli impianti che servivano belle piste come la Cardito nord, la Togo, il Conetto che ormai restano solo nei ricordi di un felice passato per la località.
Peccato! soprattutto perché il posto é bello ed offre molte potenzialità dal punto di vista tecnico - sciistico viste le ottime pendenze dei suoi pendii.
Si spera in un quanto mai improbabile risorgimento del Terminillo.
Aggiungi un commento