Sarner Ski torna sul mercato, 40 anni dopo...
09 Settembre 2020

© Fotografia - La presentazione di Sarener ski
Torna sul mercato, dopo 40 anni di assenza, Sarner Ski storico marchio altoatesino di sci. Hans Innerebner, con i figli Lukas e Christoph ha deciso di riprendere una storia che si era interrotta nel 1979.
La rinata Sarner Ski ha presentato una collezione che comprende sci da gigante, da slalom, diversi modelli da pista, uno da freeride e uno da sci alpinismo, 10 in tutto. La distribuzione sarà al momento di nicchia con la possibilità di acquisto online e la possibilità di noleggiarli in una dozzina di esercizi in Alto Adige.
Gli sci Sarener sono prodotti da una piccola azienda del nord italia, sono dotati di attacchi Vist e, per dare un'importa sudtirolese alla produzione, sono in corso test per l'utilizzo del tipico abete rosso altoatesino nel sandwitch composto di frassino, paulonia, pioppo e faggio che costituisce l'anima dello sci.
La storia di Sarner Ski
Sarner Ski fece il suo esordio alla fiera Ispo di Monaco di Baviera nel 1974. Il successo fu immediato con 30000 sci prodotti il primo anno, 60000 il secondo fino ai 100000 paia nel 1977/78. Il brand altoatesino attaversò anche gli oceani arrivando sulle piste di Stati Uniti e Giappone e l'azienda arrivò a contare 120 dipendenti. Già nel 1979 però calava il sipario sull'avventura di Sarner Ski a causa di problemi di liqidità. Avventura che ora è ricominciata con la start up di Innerebner.
di Redazione DoveSciare.it
09 Settembre 2020
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Aggiungi un commento