CAMPITELLO MATESE - Sci al via l'8 dicembre e appuntamento con il Festival degli Sport di Montagna
01 Dicembre 2022
Appuntamento l'8 dicembre con l'apertura della stagione sciistica sulle piste di Campitello Matese. I giorni dell'Immacolata, oltre che dalle prime sciate, saranno caratterizzati dal Primo festival degli Sport di Montagna organizzato dal Comune di San Massimo e patrocinato dalla Regione Molise.
“Saranno quattro giorni, dal 8 al 11 Dicembre, coinvolgenti ed emozionali; con il Primo Festival degli Sport di Montagna abbiamo voluto proporre un progetto immersivo di ulteriore valorizzazione territoriale che ha come obiettivo la promozione della cultura dello sport di montagna. - ha spiegato il sindaco di SAn MAssimo, Alfonso Leggieri - Campitello Matese è un’eccellenza della Regione Molise; lo è per vocazione naturale in virtù dello straordinario patrimonio paesaggistico e naturale di cui dispone, ma anche per il suo tessuto di infrastrutture turistiche che raccontano, attraverso la cultura dell’ospitalità, le peculiarità del territorio. Sono questi per noi elementi che possono diventare fattori di ulteriore crescita e sviluppo ed è per questo che abbiamo pensato di dedicare un evento all’apertura della stagione invernale proponendo un nuovo modo di raccontare la nostra montagna.”
Il “Festival degli sport di montagna” permetterà di vivere in prima persona tante esperienze legate alla montagna con il contributo di testimonial, atleti olimpici e paralimpici. Un evento che grazie anche alla collaborazione di Cus, Fisi, Coni, Sport e Salute, porterà a Campitello Matese approfondimenti e dibattiti sullo sport e sulla storia della stazione sciistica molisana.
“Abbiamo voluto puntare sul far vivere al visitatore/turista una vera e propria esperienza, lasciando parlare i suoni, le immagini e i colori della nostra montagna. - ha concluso Leggieri - Per innamorarsi di un luogo bisogna respirarne l’anima e noi vogliamo condurre il turista/visitatore proprio all'interno della nostra montagna attraverso un viaggio sensoriale che siamo certi sarà memorabile. Ogni sera, sono previsti spettacoli, attività e tutte le sere ci sarà una performance di videomapping, intitolata “Respiro”, che trasporterà il visitatore in un viaggio incredibile dentro la montagna; si tratta della prima opera multimediale immersiva e multisensoriale mai realizzata in Molise. “
di Redazione DoveSciare.it
01 Dicembre 2022
Articoli promozionali

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Vieni a sciare in Trentino a un prezzo incredibile
Per vivere emozioni in un ambiente naturale suggestivo e lontano dalle mete più... CONTINUA
Aggiungi un commento