Emilia Romagna: 1,4milioni per il comparto sci
21 Agosto 2025

La Regione Emilia Romagna investirà 1,4 milioni di euro per 13 interventi a sostegno alle aree montane e del turismo invernale ed estivo. Tra questi ci sono revisioni e manutenzione straordinaria per la sicurezza degli impianti di risalta. Si tratta sostanzialmente di aiuti per sistemare ed effettuare le manutenzioni previste dalla legge e finalizzate a rendere l'utilizzo di skilift e seggiovie sicuro.
“Una scelta politica precisa - commenta l’assessore a Turismo e Sport, Roberta Frisoni -, che dimostra l’attenzione da parte della Regione nei confronti dell’Appenino. Sostenere le nostre stazioni ad alta quota significa non solo garantire impianti moderni e sicuri, ma anche contribuire concretamente alla vivibilità e all’economia dei territori montani tutto l’anno”.
Per quanto riguarda il provvedimento sui beneficiari pubblici, la dotazione complessiva ammonta a 830.373 euro per due interventi, uno che riguarda la ski area del Cimone, nel comune di Sestola (Modena), cui vanno 423.660 euro di contributo per la revisione della seggiovia biposto LM 38 Grotti Esperia. Il secondo riguarda invece il Corno alle Scale, nel comune di Lizzano in Belvedere (Bologna), per la revisione di un impianto con un contributo di oltre 406mila euro.
Il secondo programma è invece rivolto ai gestori privati e mette a disposizione 600mila euro, tra questi interventi 4 sono in provincia di Modena nei comprensori di Cimone-Piane di Mocogno, con 245mila euro per la revisione delle seggiovie del Cimone (a Zerolupo srl); circa 38mila euro per la manutenzione straordinaria Faggio Bianco LM 26 (a Passo del Lupo srl); 87.677 euro per l’adeguamento normativo per la sicurezza della stazione di Cimone (al Consorzio Sestola) e infine circa 62mila euro per interventi alle Piane di Mocogno, tra cui innevamento, fresa battipista e sicurezza piste (assegnati al Consorzio Piane di Mocogno e Ads Olimpic Lama). In provincia di Piacenza vengono assegnati 59.328 euro a Girasole sas per il potenziamento dell’impianto di innevamento a Passo Penice (per una spesa ammissibile di 101.500). Per quanto riguarda la provincia di Parma vengono assegnati complessivamente 52.514 euro per 4 interventi: la revisione dello skilift del campo scuola a Schia Montecaio (Montecaio srl) dove il contributo ammonta a 31.500 euro (su una spesa di 45mila); per la variante di azionamento elettrico (Montecaio srl) sono attribuiti 14mila euro (su una spesa di 20mila) e per la videosorveglianza a Lagdei Lago Santo oltre 7mila euro (su una spesa di 12mila). A Reggio Emilia per l’acquisto di un battipista rigenerato a Ventasso, il contributo è di 26mila euro a Ventasso srl (su una spesa ammissibile di 45mila). Per quanto riguarda la Città Metropolitana di Bologna, 29.225 euro vanno al Corno alle Scale srl per la messa in sicurezza delle piste, in linea con il d.lgs. 40/2021 (su una spesa ammessa di 50mila euro).