Santa Caterina, il centro fondo apre il 31 ottobre per gli atleti
23 Settembre 2025

© Fotografia - Santa Caterina
La pista da sci di fondo Valtellina a Santa Caterina di Valfurva aprirà già il 31 ottobre 2025.
La stagione del fondo, riservata agli atleti, sarà quindi inaugurata con largo anticipo grazie alla tecnica dello snowfarming che sta prendendo sempre più piede ed è particolarmente efficace proprio per il fondo, dove le quantità di neve necessarie non sono enormi.
Il procedimento è noto, si accumula e di conserva la neve invernale per poterla utilizzare la stagione successiva al fine di anticipare l’apertura della pista. Così lo scorso inverno a Santa Caterina la neve è stata raccolta e ricoperta con speciali teli per isolarla termicamente.
"A nome dell’Amministrazione comunale ringrazio la Comunità Montana Alta Valtellina per il contributo accordato nonché l’Amministrazione Provinciale che ha deciso d’investire risorse per il miglioramento della Pista Valtellina un unicum per bellezza e qualità della neve nel panorama Valtellinese un sentito ringraziamento agli sponsor privati che in sinergia con le istituzioni testimoniano l’attenzione per un turismo sostenibile e nel contempo la crescita della località sciistica", ha commentato Luca Bellotti, sindaco di Santa Caterina.
La pista Valtellina è uno dei più completi e vari anelli delle alpi centrali, chi inisia ha a disposizione anelli turistici da 2, 3 e 5 km, mentre per gli sciatori più tecnici ci sono gli anelli agonistici di 5 e 10 km, con dislivelli tra i 190 e i 390 metri. Venerdì 31 ottobre 2025 sarà aperto un tracciato della lunghezza di circa 2 km che sarà riservato esclusivamente agli atleti.