Watles, Bolzano finanzia il 65% della nuova cabinovia
25 Settembre 2025

A Watles, in Alta Val Venosta, si sta pensando di sostituire l'impianto di arroccamento, una seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico, con una telecabina a 10 posti. Della nuova cabinovia Prämajur – Höferalm si è parlato nella riunione di giunta del 23 settembre 2025, in quell'occasione è stato deciso di aumentare dal 35% al 65% i costi riconosciuti cioè circa 7 milioni di euro dei 10,7 del progetto.
L'impianto è reputato di "importanza strategica" per la località turistica di Watles, nel comune di Malles, e per l'intera Alta Val Venosta. L'attuale seggiovia a 4 posti compie 30 anni nel 2026 e sottoporla a revisione non è considerato tecnicamente ed economicamente sostenibile. Con un arroccamento con cabine chiuse ci sono poi tutta una serie di vantaggi in termini di comfort, sicurezza e versatilità.
“La modernizzazione degli impianti di risalita non è solo una necessità tecnica, ma anche un contributo decisivo alla qualità della vita, allo sviluppo economico e al turismo nell'Alta Val Venosta”, ha spiegato l'assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider. In una nota della provincia di Bolzano si sottolinea come Circa 40 posti di lavoro in inverno e 20 in estate dipendono direttamente dagli impianti, la ski area e la località turistica sono quindi una importante fonte di lavoro e reddito in una zona "strutturalmente debole".
