Camigliatello Silano, ci sarà un nuovo sistema di innevamento artificiale
24 Ottobre 2025
L'innevamento programmato è ormai irrinunciabile sulle Alpi, a maggior ragione lo è anche sugli Appennini. In particolare la Sila, in Calabria offre alcune tra le stazioni sciistiche più meridionali d'Europa. Stazioni che si stanno attrezzando con un nuovo impianto di innevamento in modo da garantire un buon numero di giorni di apertura.
Lo ha annunciato Fulvia Caligiuri direttore generale dell'Arsac che gestisce piste e impianti in un'intervista a Qui Cosenza. Caligiuri spiega che l'obiettivo è sostituire l'attuale sistema con l'obiettivo di avere un efficiente impianto di innevamento capace di innevare entrambe le piste che si sviluppano tra i 1786 metri di quota del Monte Curcio e i 1380 della località Tasso. Si inizierà con una delle due piste: "Siamo in fase di attuazione di gara e stiamo completando gli atti amministrativi ma è già 'in pancia' questa prima progettualità che per noi è fondamentale", ha detto Caligiuri. Si vuole poi investire con l'acquisto di un nuovo mezzo battipista, un sistema di illuminazione e un ampliamento dell'area principianti.
