Levi, Braathen regala al Brasile la prima vittoria, Kastlunger 12 esimo
16 Novembre 2025
© Fotografia - FISI Pentaphoto - Tobias Kastlunger
Lucas Pinheiro Braathen trionfa nello slalom di aperura a Levi (Finlandia) e regala al Brasile la prima storica vittoria in Coppa del mondo. Un buon Kastlunger è 12 esimo con un super recupero.
Braathen ha vinto con il tempo di 1’50″72, distaccando di 31 centesimi il francese Clement Noel e di 57 il 22 enne finlandese Eduard Hall al primo podio in carriera. È la gara delle sorprese: al quarto posto ecco l’inglese Laurie Taylor, autore della seconda manche più veloce. Ed è una giornata eccellente per lo sci britannico visto il settimo posto del veterano Dave Ryding e il 27 esimo di Billy Major.
Il migliore italiano - e unico a qualificarsi per la seconda manche - è Tobias Kastlunger che con una seconda manche coraggiosa (terzo tempo parziale) riesce a recuperare ben 11 posizioni. Alla fine è 12 esimo con 1,44 di ritardo da Braathen.
“Ho fatto una bella seconda manche – ha detto lo slalomista marebbano -, sono partito davvero forte, avrei potuto fare meglio sul muro. Quei pochi centesimi che ho lasciato lì mi bruciano un po’, ma sono contento complessivamente della gara. Era importante portare in gara la sciata che ho in allenamento e fare una bella prestazione. Ora però si continua a lavorare, perché questa era solo il primo slalom”.
Gli altri azzurri: Alex Vinatzer era uscito nella prima manche, stessa sorte per Matteo Canins, mente il bicchiere è mezzo pieno per Tommaso Sala che tornava al cancelletto dopo l’infortunio al ginocchio, non si è qualificato ma le sensazioni sono positive. Anche Tommaso Saccardi e Corrado Barbera non erano riusciti a strappare il tempo per la seconda manche.