C'è l'idea di una cabionvia tra Sondrio e Chiesa Valmalenco
20 Luglio 2025

© Fotografia - La ski area di Chiesa Valmalenco
In Valtellina torna l'idea di collegare la città di Sondrio con la località sciistica di Chiesa Valmalenco con un impianto di risalita. Tra la città e la montagna ci sono circa 15 km e un impianto, secondo i promotori, rappresenterebbe un mezzo di trasporto "green" che avvicinerebbe i servizi della città a chi abita in quota da una parte e agevolerebbe l'afflusso turistico dall'alta.
L'idea è del comitato Soval (Sondrio e Valmalenco), sodalizio nato nel 2021 con l'obiettivo di pensare al rilancio della zona, tanto della città quanto della montagna e dei 15 comuni dell'area. L'idea, secondo le parole dei rappresentati del comitato riportate da laprovinciaunica.tv sarebbe: un impianto con stazione di partenza situata vicino a piazza Garibaldi, nel centro di Sondrio, una intermedia in zona a Mossini, una presso la Torre di Santa Maria, quindi uno stop a Chiesa centro e la stazione di monte in zona Chiesa Vassalini, da dove parte Snow Eagle, la funivia di arroccamento per la ski area. In tutto sarebbero 16 km per un percorso di 45 minuti. (che non ci sembra troppo competitivo visto che in auto ci si impiega circa la metà)
Matteo Pircher, vicepresidente di Soval, ha spiegato al media locale che sarebbe "Un progetto senz’altro ambizioso, ma che ha il pregio di unire due territori bisognosi uno dell’altro, la città di Sondrio e la Valmalenco. Un servizio di trasporto leggero, green, futuristico finché si vuole, ma che permette ai residenti in Valmalenco di potersi recare a Sondrio per tutte le necessità, anche sanitarie considerati i problemi di accesso ai servizi che abbiamo. Del resto, noi siamo abituati a considerare l’impianto a fune come un mezzo di trasporto a servizio degli impianti da sci, ma non è necessariamente così. Ci sono città nel mondo la cui mobilità è basata sul trasporto a fune e, noi, per Sondrio e la Valmalenco, crediamo che questa cabinovia non sia un’utopia, ma una grandissima opportunità".