Da HRX il primo tessuto antitaglio con livello di sicurezza "5 stelle"

25 Settembre 2025


HRX, azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico sportivo annuncia con orgoglio di aver brevettato il tessuto antitaglio omologato FIS a 5 stelle, ovvero il massimo livello di protezione riconosciuto dalla Federazione internazionale sci (FIS).

 La tuta è già in prevendita sul sito www.hrxtech.eu e verrà consegnata già ai primi di novembre in Europa, Usa e Sud America dove l'azienda torinese, nata nel 2013, è già presente con i prodotti dedicati al motorsport. 

Il tessuto antitaglio HRX combina massima protezione, ergonomia e durata: garantisce una resistenza superiore ai tagli provocati dalle lamine da sci, mantenendo le proprie caratteristiche anche dopo numerosi lavaggi, ben oltre gli standard del settore. L’ergonomia e la vestibilità dell’underwear anticut-disponibile nelle versioni bambino e adulto - sono progettate per consentire piena libertà di movimento, senza compromettere la performance dell’atleta, mentre il design unisce estetica, funzionalità e fitting studiati insieme a professionisti del settore. Il sistema di classificazione FIS 5 stelle indica un salto significativo nella capacità di resistere a tagli e abrasioni rispetto a tutti i tessuti attualmente in commercio: un capo 5 stelle è progettato per resistere a impatti estremi, velocità elevate e contatti accidentali con lamine, offrendo agli atleti il massimo livello di sicurezza disponibile oggi a livello mondiale. 

Ricordiamo che partire dalla stagione 2025/26 sarà obbligatorio per gli atleti indossare indumenti resistenti al taglio certificati FIS da 1 a 3 stelle, mentre dal 2026/27 il livello minimo sarà di 3 stelle per tutte le categorie. 

 “Per noi la sicurezza è una priorità concreta e quotidiana – commenta Ago Alberghino, CEO e Founder di HRX–Essere i primi al mondo a offrire agli sciatori un antitaglio 5 stelle FIS significa offrire agli atleti la protezione più avanzata mai realizzata, senza rinunciare a comfort, stile o libertà di movimento. È un risultato che ci rende orgogliosi e che conferma la capacità del Made in Italy di fissare nuovi standard internazionali negli sport ad alte prestazioni.” 

 

di Redazione DoveSciare.it
25 Settembre 2025