Il 13° premio “Prof. Erminio D’Aristotile” per le promesse dello sci del centro sud

08 Ottobre 2025

© Fotografia - Matteo Anfosso


Il mondo dello sci abruzzese e del Centro-Sud Italia si è dato appuntamento a Pescara per la dodicesima edizione del Premio “Prof. Erminio D’Aristotile – Sport e Scuola”, iniziativa ideata nel 2013 dallo Sci Club Chieti “Erminio D’Aristotile” e patrocinata dal Comitato Regionale FISI Abruzzo e, da quest’anno, anche dal Panathlon Club Chieti.

L’obiettivo è valorizzare i giovani atleti tra i 9 e i 16 anni capaci di eccellere sia nelle discipline invernali (sci alpino e fondo) sia nel percorso scolastico, premiando coloro che riescono a coniugare risultati agonistici di livello nazionale o internazionale con ottime performance scolastiche. Il riconoscimento, intitolato a uno dei pionieri dello sci del Centro-Sud, vuole trasmettere ai più giovani il suo messaggio: lo sport come palestra di vita, capace di forgiare uomini e donne pronti alle sfide del futuro. Negli anni, diversi vincitori del Premio sono approdati nelle squadre nazionali giovanili, come Francesca Carolli e Giada D’Antonio e Alessandra Di Sabatino oggi tutte in squadra nazionale, o come Goffredo Mammarella, a lungo osservato per le squadre e oggi istruttore nazionale FISI. 

Questi percorsi testimoniano la capacità del premio di intercettare e valorizzare i talenti emergenti, offrendo loro visibilità e stimolo a crescere sia sul piano sportivo che su quello personale. La cerimonia di consegna delle borse di studio si è svolta sabato 13 settembre alle ore 16 presso la Sala del Consiglio Comunale di Pescara, con la partecipazione dell’Assessore regionale allo Sport della Regione Abruzzo e del Sindaco di Pescara, oltre che di numerose autorità politiche e sportive intervenute . La commissione giudicatrice, composta da Ebron D’Aristotile, presidente Sci Club Chieti, Angelo Ciminelli, presidente Comitato Regionale FISI Abruzzo, e Antonello Passacantando, già coordinatore regionale di Educazione Fisica USR Abruzzo e presidente CONI Abruzzo, ha valutato 14 candidature provenienti dai comitati FISI del Centro-Sud sulla base di due parametri oggettivi: i risultati sportivi ottenuti in competizioni nazionali/internazionali e le medie scolastiche dell’anno 2024/2025. Le borse di studio, del valore individuale di 500 euro, sono state assegnate a un atleta tesserato in Abruzzo e a uno tesserato nei Comitati Centro-Sud.

 

I vincitori dell’edizione 2025

Atleta

Comitato

Sci Club

Risultato

Punti agonismo

Punti scolastici

Totale

Matteo Anfosso

CAB / Centro Sud

Ski Team Le Rocche

3° Pinocchio sugli Sci

35

32

67

Matteo Valeri

Centro Sud

Sci Club Ovindoli

4° Criterium Naz. Cuccioli

30

32

62

D’Acunto Lorenzo

Centro Sud

SAI Napoli

4° Camp. Italiano CHI SL

30

30

60

Di Menna Diego

Centro Sud

3000 Ski Race

3° Pinocchio sugli Sci

35

25

60

Troiano Anny

Centro Sud

Sci Club Posillipo

3° Pinocchio sugli Sci

35

25

60

Ruggiero Edoardo

Centro Sud

SAI Napoli

3° Criterium Naz. Cuccioli

40

15

55

Cococcia Maria Sole

CAB/Centro Sud

Sci Club EUR

7° Pinocchio sugli Sci

20

35

55

Di Pasquale Ginevra

Centro Sud

3000 Ski Race

8° Trofeo CONI

20

32

52

Manfredonia Luca

Centro Sud

Sci Club Napoli

9° Trofeo CONI Flipper

20

30

50

Colantoni Dafne

CAB/Centro Sud

Sci Club EUR

9° Selezione Nazionale Pinocchio

20

20

40

Bevilacqua Matteo

Centro Sud

SAI Napoli

19° Camp. Italiano Slalom

10

25

35

D’Acunto Tommaso

Centro Sud

SAI Napoli

29° Alpe Cimbra

5

25

30

Manfredonia Maria Rosaria

Centro Sud

Sci Club Napoli

19° Criterium Nazionale Slalom

10

20

30

mammarella

Ebron D'Aristotile, Andrea Mammarella e Angelo Ciminelli

Il Premio alla Carriera del Premio Erminio D’Aristotile, destinato a celebrare le figure che hanno lasciato un segno indelebile nello sci abruzzese, è stato invece conferito quest’anno ad Andrea Mammarella, istruttore nazionale e allenatore STF, per il suo lungo e qualificato impegno come formatore nei corsi regionali per maestri di sci dell’Abruzzo. A rendere ancor più significativo il momento della consegna, il riconoscimento è stato assegnato dal figlio Goffredo, insieme alle ultime maestre di sci formate nel corso Abruzzo di quest’anno: Maria Vittoria D’Aristotile e Flaminia Ponzi, a testimonianza concreta dell’eredità professionale e umana trasmessa da Mammarella a intere generazioni di professionisti della neve. 

Il Prof. Erminio D’Aristotile, insegnante di educazione fisica e maestro di sci, ha avviato intere generazioni di giovani allo sci sulle nevi della Maielletta. È stato insignito del Distintivo d’Oro della Federazione Italiana Sport Invernali e della Stella di Bronzo al Merito Sportivo del CONI. Per circa quarant’anni ha fatto parte del Comitato Regionale Abruzzese della FISI, ricoprendo più volte il ruolo di consigliere e fiduciario provinciale. Atleta nel secondo dopoguerra, poi allenatore, dirigente sportivo e fondatore dello Sci Club Chieti, oggi a lui intitolato, è stato a lungo il punto di riferimento per lo sci in provincia e in regione. Grande amante della montagna e in particolare della Maiella, ha contribuito a numerosi progetti di sviluppo territoriale, dalla costruzione della strada per la Maielletta al rifugio CAI, fino all’organizzazione di convegni e seminari per promuovere il turismo e l’introduzione del biglietto unico sulla montagna. La sua eredità continua oggi nel premio che porta il suo nome, simbolo di passione, impegno e visione.

di Redazione DoveSciare.it
08 Ottobre 2025