Ski Area Valchiavenna, nuova funivia e seggiovia in Val di Lei con il supporto di Regione Lombardia
05 Novembre 2025
A Madesimo non si farà più il funifor ma una classica funivia "va e vieni" e la seggiovia diventerà una esaposto. Il piano di rilancio della Ski Area Valchiavenna, che permetterà di tornare a sciare in Val di Lei, sarà supportato da Regione Lombardia con la Giunta del Pirellone che ha approvato lo schema di atto integrativo al "Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna".
Gli interventi previsti sono la sostituzione della funivia di arroccamento per la Val di Lei non più con un funifor ma con una normale "va e vieni" con doppie funi portanti ancorate e doppio anello traente sospeso su cavallotti con partenza dal Rifugio Larici e arrivo in cima al Pizzo Groppera. Il costo previsto per la nuova funivia è di più di 28 milioni di euro, il 69,47% dei quali finanziati dalla Regione.
Sarò poi sostituita anche la vecchia seggiovia Val di Lei - Groppera con una moderna esaposto ad ammorsamento automatico per 16,6 milioni di euro, il 100% dei quali coperti dalla Società Skiarea Valchiavenna spa.
“Un passo fondamentale nel percorso che porterà nel giro di qualche anno al completo rinnovo di alcuni importanti impianti del comprensorio sciistico della Valchiavenna che si inserisce nel percorso virtuoso di valorizzazione intrapreso anche in sinergia con la società Skiarea Valchiavenna che ci permette di avere un area sciistica all’avanguardia, come il recente completamento e rinnovo degli impianti di innevamento programmato con il relativo bacino di accumulo entrato in funzione lo scorso anno”, ha commentato Davide Trussoni, presidente della Comunità Montana Valchiavenna.
Scopri le offerte e trova quali sono gli skipass più scontati.



