Pista chilometro lanciato - Les Arcs

Come arrivare
da Arc 2000 occorre salire in quota con la telecabina Varet. Salendo è possibile ammirare il vallone che ospita il tracciato sul lato sinistro. Scendendo invece la pista inizia subito sotto la stazione di monte sul lato destro.
Descrizione
Immaginate una pista con una pendenza massima del 76% e con un dislivello di 565 metri. Metteteci poi un atleta che scende con pesanti sci e con tuta e casco aerodinamici. Quello sciatore non farà nemmeno una curva lungo tutti i 1740 metri di lunghezza del tracciato. Questo è quello che accade sulla pista Robert Blanch di (Francia) dove si sono svolti i campionati del mondo del chilometro lanciato. Il record di velocità lo ha stabilito nel 2007 l'italiano Simone Origone toccando la velocità massima di 251 km/h! essendo teatro di competizioni per il chilometro lanciato, la Robert Blanc deve essere priva di curve. Il tracciato è molto pendente nella parte iniziale dove copre quasi tutto il dislivello mentre la seconda metà, sostanzialmente in piano, serve per rallentare. Per la sua costruzione è stato necessario rimuovere 180 000 metri cubi di materiale e 8 milioni di franchi (nel 1989).
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Aggiungi un commento