Pista L' Eclipse, mondiali Courchevel Meribel 2023

Come arrivare
La pista L'Eclipse, realizzata per i mondiali di sci del 2023 è servita da Le Praz con la seggiovia Foret e poi con la seggiovia Bouc Lanc o da La Tania con la cabinovia La Tania e poi con la seggiovia Bouc Blanc
Descrizione
La pista L'Eclipse è stata realizzata per i Mondiali di sci di Courchevel Meribel 2023. Si tratta di un lungo e tecnico tracciato che unisce la zona di Courchevel 1850 con arrivo in zona La Praz, e interessa la zona sciabile di La Tania.
La pista ospita le gare iridate maschili e quindi è stata pensata per essere tecnica e spettacolare, con vari salti e cambi di pendenza. Un "pistone" lungo oltre 3 km che permette di percorrere oltre 900 metri di dislivello. L'idea degli organizzatori è di fare diventare la pista L'Eclipse una vera e propria leggenda del Circo bianco, probabilmente negli anni i nomi dei vari settori: saut du zénith, le mur du son, le S des arolles, le saut des jockeys, le trou noir, le mur de la bux, l’envol e infine le mur des braves diventeranno famigliari.
La pista ha una pendenza media del 30% ed è stata aperta al pubblico nella stagione sciistica 2021/2022 e l'obiettivo dichiarato è quello di avere una pista da discesa che possa fare concorrenza alle più dure del circuito come la Streif o la Stelvio di Bormio.
La pista è stata dotata di un capillare sistema di innevamento programmato e la superficie è stata inerbita con sementi all'80% endemiche, validate per uso agricolo, fatto che ha permesso di produrre un pascolo perfettamente adatto al consumo del bestiame e alla produzione del celebre formaggio locale Beaufort. Il 20% rimanente arriva da una miscela di sementi convalidata dall'Ente Alpino di Conservazione botanica.
Torniamo ai numeri della pista L'Eclipse. La partenza della discesa libera è fissata 2230 metri di quota, quella del superG a 1880 metri, quella del gigante a 1725 metri e infine quello dello slalom a 1495.
Informazioni
Località:
Courchevel
Les Trois Vallees
Quota di arrivo: 1290 m
Quota di partenza: 2230 m
Dislivello: 940 m
Lunghezza: 3200 m
Tipo pista:
Coppa del mondo
Livello:
Difficili
Innevamento artificiale:
Sì
Articoli promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Aggiungi un commento