Arabba: nuova cabinovia Lezuo, la "seggiovia degli adesivi" va in pensione
18 Luglio 2025

Continua il processo di rinnovamento nel comprensorio sciistico di Arabba che continua ad investire su piste e impianti. Lo scorso anno la società Arabba Funivie aveva realizzato la nuova seggiovia Antercrep (e ha in programma ingenti investimenti per i prossimi anni), quest'anno la società Pordoi S.p.a. realizzerà invece la nuova cabinovia a dieci posti Lezuo in zona Pordoi che dovrebbe essere pronta, da programma, per l'inizio della stagione sciistica. Il nuovo impianto sarà realizzato da Leitner e sostituirà una seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico che si avvicinava ai 30 anni di esercizio. Sì, proprio quella con un'immensa vetrata piena di adesiva attaccati dagli appassionati anno dopo anno e che era diventata una caratteristica dell'impianto nei pressi del Passo Pordoi.
I veicoli saranno a 10 posti per una portata oraria aumentata a 3400 persone. Per spostarsi da 2078 metri della stazione di valle fino a 2418 i quella di monte ci vorranno circa 3 minuti e mezzo. L’impianto è particolarmente importante perché situato lungo il Sellaronda ed era spesso soggetto a code verso la fine della giornata. Code che ora dovrebbero essere scongiurate dalla portata oraria che passa da 2400 a 3400 persone.Saraà ridotto anche l’impatto ambientale: il numero di piloni sarà ridotto da 18 a 10 quindi con un minore impatto visivo e consumo di suolo mentre l'impiantistica di ultima generazione ottimizza consumi e minimizza la rumorosità.