Campitello di Fassa, la nuova funivia 3S sarà pronta per dicembre 2025
24 Luglio 2025
Sarà pronta per dicembre 2025 dicembre il nuovo impianto Campitello - Col Rodella, in Val di Fassa. Và così in pensione dopo 40 anni di servizio la storica funivia,
L'impianto, strategico per l'arroccamento alla ski area fassana del Col Rodella e al Sellaronda, sarà un 3S, un impianto particolarmente ambizioso che unisce i benefici delle funivie "va e vieni" con quelli delle cabinovie. Si possono cioè realizzare lunghe campate e avere un impianto resistente al vento e capace di raggiungere a velocità di 8 metri al secondo da una parte, dall'altra si possono avere alte portate orarie e minori tempi morti in stazione grazie alle 22 cabine da 30 persone che saranno in linea.
L’impianto è dotato poi di vari equipaggiamenti che lo rendono unico nel suo genere. Ad esempio, è dotato di un sistema di lavaggio che consente la pulizia automatica su tutti i lati delle cabine durante il rimessaggio, e di un sistema di lubrificazione sui sostegni di linea anch’esso automatizzato. Si è prestata particolare attenzione anche all’aspetto ambientale, con il recupero del calore dei motori per il riscaldamento delle stazioni, il totale isolamento acustico degli argani nella stazione motrice e la soppressione delle vibrazioni sui sostegni di linea. E ancora, ci saranno sedili riscaldati, cabine illuminate e dotate di monitor informativi, comunicazione interfonica con il personale di stazione e porte ad azionamento elettrico.
Cambiano anche le stazione: quella a monte sarà parzialmente interrata (guarda la fotogallery) con l'esclusione di una sezione in vetro e acciaio, quella a valle ospiterà invece vari servizi come l’ufficio della scuola di sci, un deposito, un negozio di noleggio sci e la biglietteria.
L'investimento della società SITC Canazei si aggira attorno ai 60 milioni euro, come riporta Il Sole 24 Ore.
“Quello del nuovo impianto tre 3S è -ad oggi- la più grande realizzazione impiantistica intrapresa dalla società. Come fatto quarant’anni fa, vogliamo ridare innovazione, comfort e nuova qualità di trasporto ai nostri ospiti, con un impianto che ha una grande importanza durante la stagione invernale ma altrettanto durante la stagione estiva, dal momento che garantisce collegamenti con una fitta rete di altri impianti a fune e di altrettanti itinerari escursionistici estivi. La maggiore capacità e velocità di trasporto, unità a nuovi veicoli più confortevoli e panoramici, rappresenterà sicuramente una grande attrattiva turistica per ammirare la bellezza delle Dolomiti e del territorio della Val di Fassa.”
SEGUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU TELEGRAM
3S Campitello–Col Rodella, dati tecnici
- Committente: SITC Canazei
- Località: Canazei, TN (ITA)
- Stazione motrice e magazzino: stazione a monte
- Stazione tenditrice: stazione a valle
- Lunghezza inclinata: 2,571 m
- Dislivello: 980 m
- Pendenza massima: 71.30 %
- Portata oraria massima: 2,812 p/h
- Velocità massima: 8.0 m/s
- Potenza installata: 1,115 kW
- Diametro delle funi portanti: 62 mm
- Diametro della fune traente: 52 mm