Christoph Schoech - Ghiacciaio Stubai

Consigli: dove sciare ad ottobre in Italia, Svizzera e Austria

In alcune località sciistiche è possibile sciare già ad ottobre. Dopo le vacanze estive infatti torna la voglia di neve tra gli appassionati. In estate anche i ghiacciai soffrono e la neve è spesso troppo morbida. Ad ottobre invece si trovano spesso condizioni invernali grazie alle temperature autunnali che ricominciano a scendere. Si possono quindi riscoprire le piste sui ghiacciai che danno il meglio di sé proprio nelle stagioni intermedie. Va detto che alcune località, pur con piste ad alta quota, rimangono ancora chiuse per manutenzione o per scelta potendo contare su una clientela potenziale ancora limitata. Occorre prima verificare quali siano le località già aperte. Ecco una selezione di quelle che generalmente anticipano la stagione. Per conoscere in tempo reale le notizie relative all'apertura degli impianti di risalita vai alla sezione notizie

sci ad ottobre allo stelvio

sci ad ottobre allo stelvio

1
LOMBARDIA

Passo dello Stelvio

Impianti aperti tutto ottobre sino al 2 novembre 2025

Si tratta dell'unica località italiana dove si pratica esclusivamente lo sci estivo visto che la strada statale 38 che porta al Passo da Bormio è impraticabile per la neve e perciò chiusa in inverno. Dal Passo dello Stelvio una funivia e un funifor portano da 2700 ai 3450 metri di Punta degli Spiriti, dove si trova un buon numero di tracciati, circa 20 km, serviti da alcuni skilift con pendii adatti a tutti e particolarmente indicati per chi vuole muovere i primi passi sulla neve. Lo Stelvio dà la possibilità di iniziare a sciare o perfezionare la propria tecnica in preparazione alla stagione invernale. Video

Apertura prevista: il 31 maggio 2025. Chiusura prevista: il 2 novembre 2025

Skipass 2025

10 cose da fare al Passo dello Stelvio

sciare in val senales ad ottobre

sciare in val senales ad ottobre

2
ALTO ADIGE

Val Senales

Si scia dal 20 settembre 2025

In Val Senales la Gletscherbahn, ovvero la Funivia dei Ghiacciai porta dai 2011 metri di Maso Corto sino a superare i 3200 metri, alla stazione  Grawand a 3.212 metri sul Ghiacciaio della Val Senales. Le prime piste a monte sono aperte dal 18 settembre, sia per gli allenamenti degli atleti che per i semplici appassionati. Durante la prima parte di stagione, sarò operativa la seggiovia Grawand al servizio delle relative piste solo la mattina. Si prevede di poter poi contare anche sulla seggiovia Gletschersee 2 a partire dal 17 ottobre con apertura sino alle 16 mentre la successiva settimana, dal 24 ottobre si prevede l'apertura degli skilift sul ghiacciaio Finail 1 e 2 operativi sino alle 15.30. L'apertura completa sino a valle è invece prevista per sabato 29 novembre

Skipass 2025 - 2026

3
ALTO ADIGE

Solda

L'apertura è prevista per il 25 ottobre 2025

Solda è una delle prime località ad aprire e una delle ultime a chiudere la stagione sciistica, viste le quote delle piste che si spingono fino a 3250 metri. Una funivia porta in quota fino al rifugio Milano e permette di sfruttare la ski area d'alta quota dove si trovano tre seggiovie che servono un buon numero di piste che corrono in campo aperto. Tra il rifugio Madriccio, il rifugio Milano e lo Shoentaufspitze si trovano due piste nere, quattro piste rosse e due lunghissime piste azzurre con diverse varianti.

Skipass 2025 - 2026

aperture stazioni sci ottobre: cervinia

aperture stazioni sci ottobre: cervinia

4
VALLE D'AOSTA

Cervinia

Impianti aperti

Cervinia offre una quota elevata delle piste e soprattutto la salita verso il ghiacciaio del Plateau Rosà che, lo ricordiamo, è completamente in territorio svizzero e per accedervi bisogna essere dotati dello skipass internazionale.

Gli impianti di risalita di Breuil-Cervinia apriranno sabato 25 ottobre 2025 e chiuderanno il 3 maggio 2026. 

Video

Skipass

sciare ad ottobre in Austria

sciare ad ottobre in Austria

5
AUSTRIA

Hintertux

Sci tutto l'anno

Hintertux è una delle poche località sciistiche in tutta Europa a rimanere aperta per 365 giorni all'anno. Gli impianti arrivano fino a 3268 metri di quota, sul ghiacciaio.   Video

Il ghiacciaio offre ben 21 piste e 9 impianti di risalita, molti dei quali aperti per 365 giorni all'anno. Lo skipass estivo è valido sino al 2 ottobre 2025. Dal giorno 3 ottobre 2025 al 10 maggio 2026 è valido lo skipass invernale.

Tariffe skipass invernale 2025 - 2026

sciare ad ottobre a pitztal

sciare ad ottobre a pitztal

6
AUSTRIA

Pitztal

Si scia da settembre

E' il più elevato ghiacciaio del Tirolo. Sul Pitztaler Gletscher con il suo comprensorio sciistico di 84 ettari e 37 chilometri di piste. Dal 27 settembre 2025  al 3 maggio 2026  si svolge la stagione invernale.

Skipass 2025 - 2026

Video

sci ad ottobre a soelden

sci ad ottobre a soelden

7
AUSTRIA

Soelden

Sci dal 26 settembre 2025

A Soelden si scia sul ghiacciaio dal 26 settembre 2025 (il numero degli ascensori operativi dipende dalle condizioni della neve). L'apertura di tutto il comprensorio sciistico invernale è prevista per giovedì 13.11.25.

Il 24-25-26.10. 2025 Alpine Ski World Cup, la Coppa del Mondo degli sciatori alpini fa l'apertura ufficiale della stagione al ghiacciaio Rettenbach sopra Sölden.  "Ladies first" è lo slogan di slalom gigante delle Donne il sabato, mentre la gara maschile si svolge la domenica.

Skipass 2025

Video

stubai inizio stagione sci

stubai inizio stagione sci

8
AUSTRIA

Stubai

Si scia dal 10 ottobre 2025

Allo Stubai con tre tronconi di funivia si passa dai 1750 metri di fondovalle sino ai 3200 metri dove vi sono le piste più alte del Tirolo. Le piste possono partire da diverse quote a seconda dell'innevamento. Un potente impianto di innevamento artificiale arriva sino a quote elevate per permettere sensibili anticipi di stagione. Video 

La stagione sciistica inizia il 10 ottobre 2025 e proseguirà sino al 17.05.2026 (Data soggetta a modifiche)

Il 25 e il 26 ottobre 2025 è di nuovo l'ora per l'Oktoberfest sugli sci al ghiacciaio dello Stubai. Vi aspettano lo sci in Dirndl e Lederhosen (costumi tipici), la musica dal vivo dell'Oktoberfest e le gustose prelibatezze bavaresi. Tutti gli ospiti che vanno a sciare il sabato o la domenica in dirndl o lederhosen ricevono uno sconto del 50% sul prezzo dello skipass giornaliero per adulti.  

Tariffe skipass 2025

sci autunnale a zermatt

sci autunnale a zermatt

9
SVIZZERA

Zermatt

Si scia tutto l'anno

Offre numerose piste al Plateau Rosà sino ai 3883 m del Piccolo Cervino tra Svizzera e Italia. Un innovativo impianto di innevamento artificiale sino oltre i 2900 metri permette di innevare le piste anche con temperature oltre gli zero gradi senza l'aggiunta di additivi. Video

Sino al 31 ottobre 2025 si applicano le tariffe degli skipass estivi. Da1° novembre 2025 è valido lo skipass invernale sino al 3 maggio 2026.

Skipass  Zermatt e internazionale 2025 - 2026

sciare ad ottobre in svizzera

sciare ad ottobre in svizzera

10
SVIZZERA

Saas Fee

Si scia da luglio

Si tratta di un'altra alternativa per sciare in Svizzera ad ottobre. E' una famosa località sciistica senza auto. Le piste si spingono sino 3600 metri garantendo un innevamento sicuro anche ad inizio stagione tanto che nella parte superiore del comprensorio è possibile sciare durante gran parte dell'anno.

Skipass estivo sino al 31 ottobre 2025

inizio stagione sci al diavolezza

inizio stagione sci al diavolezza

11
SVIZZERA

Diavolezza - Bernina

Sci al via dal 18.10. 2025

Al Diavolezza la funivia porta gli sciatori da 2090 ad oltre 2900 metri. In quota una seggiovia quadriposto serve tre piste che arrivano sino a 3068 metri. Si scia in un comprensorio d'alta quota e iperpanoramico, al cospetto del Bernina.

Video

di Andrea Greco