Sciare a novembre - Localita' consigliate a inizio stagione

Molti sciatori si chiedono dove sciare a inizio stagione. Vi è una serie di località sciistiche che vengono consigliate perchè si prestano più di altre per sciare a novembre a causa delle loro quote elevate, magari per la presenza di ghiacciai oppure per un impianto di innevamento molto efficiente che permette aperture anticipate. Le condizioni variano di anno in anno, ma è buona norma scegliere comprensori sciistici che offrano piste sopra i 2500 metri.

1
VALLE D'AOSTA

Cervinia

Impianti aperti dal 25 ottobre 2025

Dal paese due telecabine e una funivia conducono gli sciatori sino ai 3480 metri del Plateau Rosà. Aperti già da inizio mese anche i primi impianti al Plan Mason. Gli impianti di risalita di Breuil-Cervinia sono aperti da sabato 25 ottobre 2025

2
ALTO ADIGE

Solda

Si scia dal 1 novembre 2025

Aperta a partire dal 1 novembre 2025 fino al 3 maggio 2026, Solda offre tre lunghe seggiovie sopra quota 2600 metri. L'altitudine (1900 – 3.250 m) e l’efficienza degli impianti di innevamento garantiscono piste splendide per lo sci. Tra il rifugio Madriccio, il rifugio Milano e lo Shoentaufspitze si trovano due piste nere, quattro piste rosse e due lunghissime piste azzurre con diverse varianti. A novembre è valido lo skipass autunnale o prima stagione. 

sci in autunno in val senales

sci in autunno in val senales

3
ALTO ADIGE

Val Senales

Impianti aperti dal 19 settembre 2025

In Val Senales la Gletscherbahn, ovvero la Funivia dei Ghiacciai porta dai 2011 metri di Maso Corto sino a superare i 3200 metri, alla stazione Grawand a 3.212 metri sul Ghiacciaio della Val Senales. I chilometri di piste da sci variano tra 5 e 8 a seconda delle condizioni meteo. E' aperta anche la pista per lo sci di fondo sul ghiacciaio, lunga tra 5 e 10 km. La pista Grawand nell’area di allenamento sci ha circa 40 tracciati con vari livelli di difficoltà. La pista di allenamento per lo slalom e lo slalom gigante Leo Gurschler offre ulteriori tracciati. È lunga 550 metri, ha una pendenza del 60% e supera un dislivello di 200 metri. Da metà settembre 2025 la stagione dello sci è iniziata sul ghiacciaio della Val Senales con gli allenamenti di varie squadre e sci club e l' anello per lo sci di fondo. Da ottobre è pronta anche la pista Leo Gurschler, un tracciato considerato un clone di quella di Sölden. 

sciare a hintertux a novembre

sciare a hintertux a novembre

4
AUSTRIA

Hintertux

Hintertux, impianti aperti tutto l'anno

Sono già buone le condizioni sul ghiacciaio di HIntertux dove vi sono già 13 impianti aperti tra telecabine per salire in quota e impianti a fune al servizio dei 27 km di piste già in esercizio. Si scia sino a 3268 metri di quota, sul ghiacciaio. Tariffe skipass 2025 - 2026

sciare a inizio stagione allo stubai

sciare a inizio stagione allo stubai

5
AUSTRIA

Stubai

Si scia sul ghiacciaio da fine settembre

Offre un'area sciabile ampia compresa tra i 2600 e i 3200 metri in gran parte sul ghiacciaio. Allo Stubai la stagione invernale dello sci è iniziata il giorno 3 ottobre 2025 e proseguirà sino all'17.05.2026. Impianti aperti dalle 07:30 alle 16:00. Tariffe skipass 2025 - 2026

sciare a novembre in svizzera

sciare a novembre in svizzera

6
SVIZZERA

Saas Fee

Piste aperte tutto il mese con progressive aperture secondo l'innevamento

Si tratta di una scenografica località sciistica Svizzera posta a 3 ore circa da Milano. L'auto si lascia subito prima del paese, lasciando libere le vie del centro.  Vi è un ampio ghiacciaio con una fitta rete di impianti aperti. Ad inizio novembre è aperta la funivia Felskinn che porta sino ai 3000 metri del ghiacciaio. Da qui si può sciare usando il metro Alpin e i 3 skilift Allalin che prendono il nome dall'omonima montagna. Skipass 2025 - 2026

prime stazioni sci aperte

prime stazioni sci aperte

7
SVIZZERA

Zermatt

Si scia sul Plateau Rosà sino a 3900 metri

Nota anche come il versante svizzero di Cervinia e quindi raggiungibile anche dalla Valle d'Aosta, offre numerose piste al Plateau Rosà sino a 3900 m. Già da inizio novembre si può scendere sino a Trockener Steg (mt. 2.939) potendo contare su circa 1000 metri di dislivello. Si assiste poi ad ulteriori aperture che portano gli sciatori sino ai 2400 di Furgg.

8
AUSTRIA

Soelden

Sci dal 3 ottobre

Sölden è conosciutissima nell'ambiente per via delle gare che aprono la stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. Il ghiacciaio Rettenbach offre infatti, tra l'altro, una pista con un muro mozzafiato dove si sfidano i gigantisti nel Alpine Ski World Cup. Già dal weekend del 1 novembre si scia sulla parte alta del comprensorio con 10 impianti aperti a quote comprese tra i 2670 e i 3240 m.

di Andrea Greco

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Tecnologia, sostenibilità e comfort: il comprensorio sciistico più grande del ...
CONTINUA
La stagione fredda nelle fattorie del marchio “Gallo Rosso” in Alto Adige è...
CONTINUA