Grigioni | Svizzera
Arosa
Altitudine
1800m - 2653m
Voto medio: 3 (44 voti)  

Situata a 1739 metri di quota, Arosa è una delle località di punta del cantiere dei Grigioni, Svizzera. Impianti moderni e veloci salgono dal paese fino ai 2653 metri del Weisshorn. Le piste, varie e panoramiche, sono particolarmente apprezzate dagli snowboarder. Sono 70,4 km di piste battute (38 km facili, 25 km di media difficoltà, 7 km difficili) e 30 km per il free ride; 18 km di neve artificiale.
Il demanio sciabile si sviluppa su tre vette: Hornli, Platterhorn e Weisshorn. Sulla vetta del  Weisshorn, servita dall'omonima funivia e, poco sotto la vetta, dalla seggiovia coperta Carmenna, si trovano le piste di sci alpino più interessanti e impegnative. Più a valle vari skilift e 2 seggiovie a triposto ad ammorsamento automatico servono alcune ampie piste azzurre. Qui si trova anche lo snowpark, molto ampio e attrezzato, che nella stagione 2006/2007 ha ospitato i Mondiali di snowboard.

Nell'estate 2008 è stato fatto il collegamento con Lenzerheide, attraverso l'espansione del...

Situata a 1739 metri di quota, Arosa è una delle località di punta del cantiere dei Grigioni, Svizzera. Impianti moderni e veloci salgono dal paese fino ai 2653 metri del Weisshorn. Le piste, varie e panoramiche, sono particolarmente apprezzate dagli snowboarder. Sono 70,4 km di piste battute (38 km facili, 25 km di media difficoltà, 7 km difficili) e 30 km per il free ride; 18 km di neve artificiale.
Il demanio sciabile si sviluppa su tre vette: Hornli, Platterhorn e Weisshorn. Sulla vetta del  Weisshorn, servita dall'omonima funivia e, poco sotto la vetta, dalla seggiovia coperta Carmenna, si trovano le piste di sci alpino più interessanti e impegnative. Più a valle vari skilift e 2 seggiovie a triposto ad ammorsamento automatico servono alcune ampie piste azzurre. Qui si trova anche lo snowpark, molto ampio e attrezzato, che nella stagione 2006/2007 ha ospitato i Mondiali di snowboard.

Nell'estate 2008 è stato fatto il collegamento con Lenzerheide, attraverso l'espansione della zona dell''Hornli. Dal 2013 la seggiovia esaposto Heimberg-Motta / Motta-Urdenfürggli e la funivia da 150 persone Lösung collegano sci ai piedi Arosa e  Lenzerheide  in un unico grande comprensorio. Nel caso di Arosa i km di piste salgono da 70 a 225. Lo sciatore può quindi spaziare su una vasta area senza annoiarsi sempre sulle stesse piste.
Funziona anche un impianto del Coaster, un sistema moderno che viaggia sopra un sistema di binari su supporti nella neve. In aperture speciali durante l'anno, si può salire in quota per osservare l'alba da posizioni uniche. Interessante: ogni martedì sera si scia sulle piste illuminate.

continua a leggere
Bollettino neve
Impianti aperti
Piste aperte
42 su 43
178 su 225Km
Approfondisci
Skipass
Max giornaliero
95,17 - circa al cambio attuale
Scopri tutti i prezzi
Impianti di risalita
Impianti
46

4 funivie
18 seggiovie
17 skilift
3 cabinovie
0 funicolari
4 tapis roulant
Piste sci alpino
Totale piste
0 • 225 km

Piste facili da discesa
0 • 110 km

Piste medie da discesa
0 • 88 km

Piste difficili da discesa
0 • 27 km

Piste sci di fondo
Totale piste
30 km

Consigliata a
Sciatori principianti
22%
Sciatori intermedi
67%
Sciatori esperti
11%
Tu cosa ne pensi?
 Sciatori principianti
 Sciatori intermedi
 Sciatori esperti

Vota
Previsioni meteo
Gio -7 | 8
Ven -2 | 8
Sab 1 | 7
Dom -1 | 5
Lun -0 | 5
Mar -2 | 3
Mer -0 | 2
Approfondisci
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA

Cosa ne pensano i nostri utenti

Opinioni su Arosa

Aggiungi un commento

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
Foto e video di Arosa
Discussioni su Arosa