
Grigioni | Svizzera
Arosa
Webcam Bollettino neve Meteo Skimap Skipass Piste famose Contatti Prenotazioni
Voto medio: 3.3 (35 voti)
Situata a 1739 metri di quota, Arosa è una delle località di punta del cantiere dei Grigioni, Svizzera. Impianti moderni e veloci salgono dal paese fino ai 2653 metri del Weisshorn. Le piste, varie e panoramiche, sono particolarmente apprezzate dagli snowboarder. Sono 70,4 km di piste battute (38 km facili, 25 km di media difficoltà, 7 km difficili) e 30 km per il free ride; 18 km di neve artificiale.
Il demanio sciabile si sviluppa su tre vette: Hornli, Platterhorn e Weisshorn. Sulla vetta del Weisshorn, servita dall'omonima funivia e, poco sotto la vetta, dalla seggiovia coperta Carmenna, si trovano le piste di sci alpino più interessanti e impegnative. Più a valle vari skilift e 2 seggiovie a triposto ad ammorsamento automatico servono alcune ampie piste azzurre. Qui si trova anche lo snowpark, molto ampio e attrezzato, che nella stagione 2006/2007 ha ospitato i Mondiali di snowboard.
Nell'estate 2008 è stato fatto il collegamento con Lenzerheide, attraverso l'espansione del...
Situata a 1739 metri di quota, Arosa è una delle località di punta del cantiere dei Grigioni, Svizzera. Impianti moderni e veloci salgono dal paese fino ai 2653 metri del Weisshorn. Le piste, varie e panoramiche, sono particolarmente apprezzate dagli snowboarder. Sono 70,4 km di piste battute (38 km facili, 25 km di media difficoltà, 7 km difficili) e 30 km per il free ride; 18 km di neve artificiale.
Il demanio sciabile si sviluppa su tre vette: Hornli, Platterhorn e Weisshorn. Sulla vetta del Weisshorn, servita dall'omonima funivia e, poco sotto la vetta, dalla seggiovia coperta Carmenna, si trovano le piste di sci alpino più interessanti e impegnative. Più a valle vari skilift e 2 seggiovie a triposto ad ammorsamento automatico servono alcune ampie piste azzurre. Qui si trova anche lo snowpark, molto ampio e attrezzato, che nella stagione 2006/2007 ha ospitato i Mondiali di snowboard.
Nell'estate 2008 è stato fatto il collegamento con Lenzerheide, attraverso l'espansione della zona dell''Hornli. Dal 2013 la seggiovia esaposto Heimberg-Motta / Motta-Urdenfürggli e la funivia da 150 persone Lösung collegano sci ai piedi Arosa e Lenzerheide in un unico grande comprensorio. Nel caso di Arosa i km di piste salgono da 70 a 225. Lo sciatore può quindi spaziare su una vasta area senza annoiarsi sempre sulle stesse piste.
Funziona anche un impianto del Coaster, un sistema moderno che viaggia sopra un sistema di binari su supporti nella neve. In aperture speciali durante l'anno, si può salire in quota per osservare l'alba da posizioni uniche. Interessante: ogni martedì sera si scia sulle piste illuminate.
46
impianti
4 funivie
18 seggiovie
17 skilift
3 cabinovie
0 funicolari
4 tapis roulant
2653
1800
Ultimo aggiornamento 20 Ottobre 2022
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
mer | ![]() | -9--3 |
---|---|---|
gio | ![]() | -6--3 |
ven | ![]() | -6--1 |
sab | ![]() | -4--0 |
dom | ![]() | -7--3 |
lun | ![]() | -8--6 |
mar | ![]() | -17--3 |
Prenotazioni a Arosa
AROSA
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Vieni a sciare in Trentino a un prezzo incredibile
Per vivere emozioni in un ambiente naturale suggestivo e lontano dalle mete più... CONTINUA
Aggiungi un commento