
Voto medio: 2.8 (95 voti)
Importante centro per lo sci di fondo Capracotta offre tracciati di diversa difficoltà per oltre 15 chilometri: un anello agonistico di valle, uno di monte, uno stadio e la scuola sci di fondo Capracotta, con sede a Prato Gentile, il vasto pianoro a 1580 metri di quota dal quale si dipanano le piste. Immerse nella foresta all’ombra di Monte Campo, esse hanno ospitato nel 1997 il Campionato italiano di sci di fondo e nel 2004 la Continental Cup della stessa disciplina. Mario Di Nucci, a cui è intitolata la pista di sci di fondo, è stato il più grande campione di fondo espresso da Capracotta. Oggi è un attrezzato punto di riferimento per tutto lo sci di fondo del Centro-Italia. Un nastro trasportatore è stato recentemente posato per la pista slittini in prossimità dello stadio del fondo in località Prato Gentile del Comune di Capracotta
Capracotta offre anche impianti per lo sci alpino. Sul versante nord del Monte Capraro sono infatti stati costruiti uno skilift e una seggiovia che ...
Importante centro per lo sci di fondo Capracotta offre tracciati di diversa difficoltà per oltre 15 chilometri: un anello agonistico di valle, uno di monte, uno stadio e la scuola sci di fondo Capracotta, con sede a Prato Gentile, il vasto pianoro a 1580 metri di quota dal quale si dipanano le piste. Immerse nella foresta all’ombra di Monte Campo, esse hanno ospitato nel 1997 il Campionato italiano di sci di fondo e nel 2004 la Continental Cup della stessa disciplina. Mario Di Nucci, a cui è intitolata la pista di sci di fondo, è stato il più grande campione di fondo espresso da Capracotta. Oggi è un attrezzato punto di riferimento per tutto lo sci di fondo del Centro-Italia. Un nastro trasportatore è stato recentemente posato per la pista slittini in prossimità dello stadio del fondo in località Prato Gentile del Comune di Capracotta
Capracotta offre anche impianti per lo sci alpino. Sul versante nord del Monte Capraro sono infatti stati costruiti uno skilift e una seggiovia che da due opposti lati arrivano entrambi a 1650 metri. Lo skilift Piana del Monte parte da 1560 metri ed arriva a 1650 metri, mentre la seggiovia Sotto il Monte (1380-1650 metri) ha una stazione intermedia che permette di evitare il tratto più difficoltoso della pista Monte Capraro che è composta da un tratto di 1550 m blu e 50 metri medi. Due le piste che scendono dal pendio del monte con alcune varianti, partono da 1650 m ed arrivano a 1380 metri, alla partenza della seggiovia.
2
impianti
0 funivie
1 seggiovie
1 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
0 tapis roulant
1780
1430
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2015
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
lun | ![]() | 2-5 |
---|---|---|
mar | ![]() | 2-6 |
mer | ![]() | -0-11 |
gio | ![]() | 1-13 |
ven | ![]() | 1-14 |
sab | ![]() | 3-13 |
dom | ![]() | 0-12 |
Prenotazioni a Capracotta
CAPRACOTTA
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

Monterosa Ski, sci alpinismo in notturna e apres ski musicali
Nel Monterosa Ski si può praticare lo sci alpinismo anche in notturna, in modo ... CONTINUA

Avventure invernali sul Ghiacciaio della Val Senales
Il Ghiacciaio della Val Senales incute profondo rispetto e lascia a bocca aperta... CONTINUA

Corvatsch - Finali Freeski e Snowboard World Cup 23 - 26 marzo 2023
L’élite mondiale di freestyle si dà appuntamento al Corvatsch Park dal 23 al... CONTINUA
Comments
Inviato da Salvatore il 7 Gennaio 2016
Personale veramente maleducato e presuntuoso
Aggiungi un commento