
Voto medio: 2.8 (95 voti)
Importante centro per lo sci di fondo Capracotta offre tracciati di diversa difficoltà per oltre 15 chilometri: un anello agonistico di valle, uno di monte, uno stadio e la scuola sci di fondo Capracotta, con sede a Prato Gentile, il vasto pianoro a 1580 metri di quota dal quale si dipanano le piste. Immerse nella foresta all’ombra di Monte Campo, esse hanno ospitato nel 1997 il Campionato italiano di sci di fondo e nel 2004 la Continental Cup della stessa disciplina. Mario Di Nucci, a cui è intitolata la pista di sci di fondo, è stato il più grande campione di fondo espresso da Capracotta. Oggi è un attrezzato punto di riferimento per tutto lo sci di fondo del Centro-Italia. Un nastro trasportatore è stato recentemente posato per la pista slittini in prossimità dello stadio del fondo in località Prato Gentile del Comune di Capracotta
Capracotta offre anche impianti per lo sci alpino. Sul versante nord del Monte Capraro sono infatti stati costruiti uno skilift e una seggiovia che ...
Importante centro per lo sci di fondo Capracotta offre tracciati di diversa difficoltà per oltre 15 chilometri: un anello agonistico di valle, uno di monte, uno stadio e la scuola sci di fondo Capracotta, con sede a Prato Gentile, il vasto pianoro a 1580 metri di quota dal quale si dipanano le piste. Immerse nella foresta all’ombra di Monte Campo, esse hanno ospitato nel 1997 il Campionato italiano di sci di fondo e nel 2004 la Continental Cup della stessa disciplina. Mario Di Nucci, a cui è intitolata la pista di sci di fondo, è stato il più grande campione di fondo espresso da Capracotta. Oggi è un attrezzato punto di riferimento per tutto lo sci di fondo del Centro-Italia. Un nastro trasportatore è stato recentemente posato per la pista slittini in prossimità dello stadio del fondo in località Prato Gentile del Comune di Capracotta
Capracotta offre anche impianti per lo sci alpino. Sul versante nord del Monte Capraro sono infatti stati costruiti uno skilift e una seggiovia che da due opposti lati arrivano entrambi a 1650 metri. Lo skilift Piana del Monte parte da 1560 metri ed arriva a 1650 metri, mentre la seggiovia Sotto il Monte (1380-1650 metri) ha una stazione intermedia che permette di evitare il tratto più difficoltoso della pista Monte Capraro che è composta da un tratto di 1550 m blu e 50 metri medi. Due le piste che scendono dal pendio del monte con alcune varianti, partono da 1650 m ed arrivano a 1380 metri, alla partenza della seggiovia.
2
impianti
0 funivie
1 seggiovie
1 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
0 tapis roulant
1780
1430
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2015
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
gio | ![]() | -8-3 |
---|---|---|
ven | ![]() | -6-4 |
sab | ![]() | -3-3 |
dom | ![]() | -9--3 |
lun | ![]() | -9--4 |
mar | ![]() | -9--4 |
mer | ![]() | -10-1 |
Prenotazioni a Capracotta
CAPRACOTTA
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Vieni a sciare in Trentino a un prezzo incredibile
Per vivere emozioni in un ambiente naturale suggestivo e lontano dalle mete più... CONTINUA
Comments
Inviato da Salvatore il 7 Gennaio 2016
Personale veramente maleducato e presuntuoso
Aggiungi un commento