
Tirolo | Austria
Ischgl
Webcam Bollettino neve Meteo Skimap Skipass Piste famose Contatti Prenotazioni
Voto medio: 3 (101 voti)
Ischgl sorge a 1377 metri di quota, nella vallata di Panzaun, nel Tirolo. Circa 238 chilometri di piste (223 km per lo sci alpino e 15 km di percorsi ski) e una moderna dotazione di impianti di risalita ne fanno una delle più complete e blasonate stazioni sciistiche dell’arco alpino (basta ricordare la telecabina trifune con il più alto dislivello al mondo, inaugurata nell'inverno 2014/2015). La quota elevata delle piste (fino a 2872 metri) garantisce un ottimo innevamento fino a maggio. Tra le piste per esperti va ricordata l' Eleven che scorre per 11 km dal punto più alto, il Greitspitz, fino al centro di Ischgl, mentre la pista nera 14a è la più ripida del comprensorio sciistico Silvretta Arena con una pendenza fino al 70%.
Per il freestyle 2 snowpark: il più grande in Austria e l'altro in Svizzera; infatti lo skirama Silvretta arriva fino in Svizzera, dove si trova la località di Samnau.
Gli amanti del fondo trovanonumerosi percorsi nel paesaggio invernale del Paznaun; s...
Ischgl sorge a 1377 metri di quota, nella vallata di Panzaun, nel Tirolo. Circa 238 chilometri di piste (223 km per lo sci alpino e 15 km di percorsi ski) e una moderna dotazione di impianti di risalita ne fanno una delle più complete e blasonate stazioni sciistiche dell’arco alpino (basta ricordare la telecabina trifune con il più alto dislivello al mondo, inaugurata nell'inverno 2014/2015). La quota elevata delle piste (fino a 2872 metri) garantisce un ottimo innevamento fino a maggio. Tra le piste per esperti va ricordata l' Eleven che scorre per 11 km dal punto più alto, il Greitspitz, fino al centro di Ischgl, mentre la pista nera 14a è la più ripida del comprensorio sciistico Silvretta Arena con una pendenza fino al 70%.
Per il freestyle 2 snowpark: il più grande in Austria e l'altro in Svizzera; infatti lo skirama Silvretta arriva fino in Svizzera, dove si trova la località di Samnau.
Gli amanti del fondo trovanonumerosi percorsi nel paesaggio invernale del Paznaun; si estendono da 1.377 a 2.036 metri fino a Voralberg e comprendono sentieri blu come il Tschaffein o rossi come il Mathon di 6 km. Coloro che desiderano scendere con le slitte trovano 2 lunghe piste per slittino di cui una illuminata.
Ischgl è una cittadina ricca di charme e dotata di infrastrutture alberghiere al top. La vita notturna è particolarmente vivace e inizia con l’apres-ski nei pub sulle piste per concludersi in uno dei tanti party, che troverete soprattutto nei weekend.
continua a leggere
45
impianti
5 funivie
25 seggiovie
9 skilift
2 cabinovie
0 funicolari
4 tapis roulant
2872
1377
Ultimo aggiornamento 26 Gennaio 2022
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
mer | ![]() | -11--2 |
---|---|---|
gio | ![]() | -12--2 |
ven | ![]() | -9--0 |
sab | ![]() | -3-2 |
dom | ![]() | -5-4 |
lun | ![]() | -0-6 |
mar | ![]() | -0-7 |
Prenotazioni a Ischgl
ISCHGL
Webcam
Piste
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta migliore destinazione in Italia
Il lavoro e la ricerca continua della qualità pagano. Il portale specializzato ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Comments
the best of
Inviato da Ermann il 23 Gennaio 2016Grande comprensorio, luminoso e vivace. Raggiunge la Svizzera e pur essendo anche molto tecnico da la possibilità' di sciare anche in scioltezza. Ottimo il doposcì Time
5-6 dicembre 15
Inviato da piero il 7 Dicembre 2015Sole splendido, neve molto buona per metà artificiale. Alcuni tratti sulle cime pieni di sassi. Giudizio complessivo: sciate eccezionali!
Aggiungi un commento