Voto medio: 3.2 (83 voti)
La stazione sciistica di Nevegal è situata sull'altipiano omonimo (Alpe del Nevegal) a sud-est della città di Belluno da cui dista solo 12 km. Proprio la vicinanza al capoluogo e alle città della pianura (Autostrada A27 Mestre-Belluno) rende la località particolarmente adatta al turismo "mordi e fuggi".
Si scia su 11 piste per lo sci alpino di ogni livello di difficoltà, tra cui 2 belle nere la Grava e l'Erte Basse. La pista rossa Coca è la più frequentata e scende dai 1600 metri d'altitudine vicino al Rifugio Brigata sino ai 1000 del paese. La parte finale della pista Coca, Coca Bassa, è dotata di illuminazione per lo sci in notturna ogni venerdì. Le piste in quota scendono dal Col Toront e dal Col Faverghera sino a valle. 6 gli impianti di risalita: 2 seggiovie triposto collegate sulla pista Coca, 3 skilift e 1 tapis roulant nel campo scuola.
Per lo sci di fondo ci sono 2 anelli per 15 chilometri complessivi: l'anello dei Pian dei Longhi, 15 km, attrezzato con noleggio e ris...
La stazione sciistica di Nevegal è situata sull'altipiano omonimo (Alpe del Nevegal) a sud-est della città di Belluno da cui dista solo 12 km. Proprio la vicinanza al capoluogo e alle città della pianura (Autostrada A27 Mestre-Belluno) rende la località particolarmente adatta al turismo "mordi e fuggi".
Si scia su 11 piste per lo sci alpino di ogni livello di difficoltà, tra cui 2 belle nere la Grava e l'Erte Basse. La pista rossa Coca è la più frequentata e scende dai 1600 metri d'altitudine vicino al Rifugio Brigata sino ai 1000 del paese. La parte finale della pista Coca, Coca Bassa, è dotata di illuminazione per lo sci in notturna ogni venerdì. Le piste in quota scendono dal Col Toront e dal Col Faverghera sino a valle. 6 gli impianti di risalita: 2 seggiovie triposto collegate sulla pista Coca, 3 skilift e 1 tapis roulant nel campo scuola.
Per lo sci di fondo ci sono 2 anelli per 15 chilometri complessivi: l'anello dei Pian dei Longhi, 15 km, attrezzato con noleggio e ristoro e l'anello Faverghera di 5 km.
Per lo sci d'alpinismo 3 sono i percorsi: il n. 10 Creste è tutto in quota e conduce dal Col Faverghera al Col Visentin ed all'omonimo rifugio a 1763 metri, percorrendo le vecchie piste, mentre gli altri 2 tracciati, il Percorso Alpe del Nevegal e il Faverghera portano a valle. La località ha ospitato e continua ad ospitare gare di livello nazionale ed internazionale per lo sci d'alpinismo.
Campi scuola per i più piccoli ed un Baby Fun Park completano l'offerta legata agli sport invernali sulla neve.
Dall'altopiano si possono ammirare i pittoreschi scenari delle Dolomiti Venete, dal Civetta al Pelmo fino alla Marmolada.
continua a leggere
6
impianti
0 funivie
2 seggiovie
3 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
1 tapis roulant
1764
1000
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
mar | ![]() | -7--0 |
---|---|---|
mer | ![]() | -13--1 |
gio | ![]() | -5-0 |
ven | ![]() | -1-2 |
sab | ![]() | -0-3 |
dom | ![]() | -0-4 |
lun | ![]() | -0-3 |
Prenotazioni Nevegal
Notizie
Articoli Promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Foto Nevegal
Video Nevegal
Discussioni su Nevegal
-
Nevegal... giusto il rilancio?
Ultimo commento: 23/05/2008
Comments
De piste ma quanta di neve?
Tante piste ma poca neve
Spero che nevichi
Non c'è neve lassù? Piste di fondo sono aperte?
Aggiungi un commento