PN | Friuli Venezia Giulia
Piancavallo
Webcam Bollettino neve Meteo Skimap Skipass Contatti Prenotazioni
Voto medio: 3.1 (196 voti)
Piancavallo è una frazione di Aviano da cui dista 14 km, situata in una grande conca soleggiata ai piedi del massiccio del Monte Cavallo, propaggine meridionale delle Prealpi Carniche. La stazione sciistica offre 51 ettari di piste per la discesa, circa 25 km di piste per lo sci alpino completamente coperte da innevamento programmato e adatte a qualsiasi tipologia di sciatore. Hanno ospitato gare di Coppa Europa e Coppa del Mondo. Le piste Nazionale Alta di 3,6 km e la Sauc sono per i più esperti mentre per gli sciatori ai primi passi sono dedicati campi scuola , un'area apposita e 2 scuole sci con 80 maestri. Lo snowpark Collalto Fun comprende un parco giochi con una superficie di 5000 mq ed i campi per la scuola sci.
I 30 km di piste per lo sci da fondo si snodano in uno splendido faggeto ed esiste anche un anello illuminato di 1,5 km. (una pista nera, 9 piste rosse, 3 piste verdi; 100% innevamento programmato). Per gli appassionati di sci d'alpinismo da Piancavallo partono 3 iti...
Piancavallo è una frazione di Aviano da cui dista 14 km, situata in una grande conca soleggiata ai piedi del massiccio del Monte Cavallo, propaggine meridionale delle Prealpi Carniche. La stazione sciistica offre 51 ettari di piste per la discesa, circa 25 km di piste per lo sci alpino completamente coperte da innevamento programmato e adatte a qualsiasi tipologia di sciatore. Hanno ospitato gare di Coppa Europa e Coppa del Mondo. Le piste Nazionale Alta di 3,6 km e la Sauc sono per i più esperti mentre per gli sciatori ai primi passi sono dedicati campi scuola , un'area apposita e 2 scuole sci con 80 maestri. Lo snowpark Collalto Fun comprende un parco giochi con una superficie di 5000 mq ed i campi per la scuola sci.
I 30 km di piste per lo sci da fondo si snodano in uno splendido faggeto ed esiste anche un anello illuminato di 1,5 km. (una pista nera, 9 piste rosse, 3 piste verdi; 100% innevamento programmato). Per gli appassionati di sci d'alpinismo da Piancavallo partono 3 itinerari: 2 di impegno basso, Forcella di Giais e Col Spizzat, 1 medio conduce a Col Cornier.
Completano la dotazione di impianti sportivi l'Alpine Coaster (il bob su rotaia che corre a fianco della pista Salomon), la pista di pattinaggio, il palazzetto del ghiaccio.
Stupendo è il panorama in alta quota: a sud spazia fino alla laguna veneta ed al Mar Adriatico.
continua a leggere
14
impianti
0 funivie
7 seggiovie
0 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
7 tapis roulant
1805
1250
Ultimo aggiornamento 27 Marzo 2023
Impianti aperti
0 su 11
Piste aperte
km su 17
Neve
Min: 20cm
Max: 50cm
Dettagli
lun | ![]() | 3-15 |
---|---|---|
mar | ![]() | -0-12 |
mer | ![]() | 1-13 |
gio | ![]() | 7-13 |
ven | ![]() | 10-12 |
sab | ![]() | 10-18 |
dom | ![]() | 7-16 |
Prenotazioni a Piancavallo
PIANCAVALLO
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

Monterosa Ski, sci alpinismo in notturna e apres ski musicali
Nel Monterosa Ski si può praticare lo sci alpinismo anche in notturna, in modo ... CONTINUA

Avventure invernali sul Ghiacciaio della Val Senales
Il Ghiacciaio della Val Senales incute profondo rispetto e lascia a bocca aperta... CONTINUA

Corvatsch - Finali Freeski e Snowboard World Cup 23 - 26 marzo 2023
L’élite mondiale di freestyle si dà appuntamento al Corvatsch Park dal 23 al... CONTINUA
Comments
apertura
Inviato da admin il 25 Novembre 2015Apertura prevista 5 dicembre 2015
Inviato da Stefano il 23 Novembre 2015
Quando aprite i primi impianti x la stagione 2015/2016?
apertura parziale degli impianti
Inviato da Non registrato il 25 Marzo 2015Rispondo sull'apertura parziale degli impianti: quest'anno (2015), anche in settimana, sono sempre stati tutti aperti, ad eccezione del tappeto "Genzianella", che comunque non precludeva dal poter disporre di tutte le piste!
In passato è vero che l'apertura degli impianti è stata razionalizzata in settimana per motivi di risparmio e/o conservazione delle condizioni della neve.
sconsiglio per tavola e poi è promotur....
Inviato da cisyamo il 10 Febbraio 2015Il comprensorio è carino ma spesso la neve è di quella a lastroni. Purtroppo la geografia non lo aiuta a ridosso della pianura spesso soggetto a sbalzi termici con giornate calde e notti gelide, condizioni perfette per avere lastre di ghiaccio in pista che emergono già dopo i primi passaggi. Sconsiglio per questo agli snowboard. Attenzione durante la settimana poca gente ma spesso impianti solo parzialmente aperti anche in gennaio e febbraio. Risparmio energetico e per conservare le piste risposta testuale di un addetto... Io che sono andato il giovedì valgo meno di uno della domenica pur avendo pagato uguale. Per chi puó consiglio altri lidi
impianti chiusi
Inviato da admin il 19 Gennaio 2014Domenica 19-1-2014 impianti chiusi per motivi di sicurezza. Lunedi 20 aperti
Aggiungi un commento