Voto medio: 2.8 (207 voti)
Scanno Monte Rotondo e Passo Godi sono due belle stazioni sciistiche che si trovano nella Valle del Sagittario, a ridosso dell' Altopiano delle Cinque Miglia, nell' Abruzzo Meridionale. Con Campo di Giove e Pacentro Passo San Leonardo formavano la skiarea del Consorzio Sci dei Parchi: un unico skipass valeva per le quattro località.
IL comprensorio sciistico di Passo Godi è a 1630 metri, a 15 minuti da Scanno e da Villetta Barrea; purtroppo dei 4 skilift che portavano su 8 piste da sci di discesa (1 nera, 2 rosse, 5 blu) è rimasto 1 skilift e 4 tapis roulant su circa 1,5 km.
Per il fondo a valle ci sono 3 anelli: lo Scoiattolo di 5 km, pista omologata nazionale, la Variante dell'Orso di 2,5 km e l'escursionistico per "Ziomas Ferroio". Altre opportunità sulla neve: snowtubing, noleggio motoslitte, campi per lo slittino e il bob, percorsi per l'escursionismo, l'alpinismo e il telemark.
Da Scanno a 1050 m, una moderna seggiovia conduce al bacino sciistico di MONTE ROTONDO. ...
Scanno Monte Rotondo e Passo Godi sono due belle stazioni sciistiche che si trovano nella Valle del Sagittario, a ridosso dell' Altopiano delle Cinque Miglia, nell' Abruzzo Meridionale. Con Campo di Giove e Pacentro Passo San Leonardo formavano la skiarea del Consorzio Sci dei Parchi: un unico skipass valeva per le quattro località.
IL comprensorio sciistico di Passo Godi è a 1630 metri, a 15 minuti da Scanno e da Villetta Barrea; purtroppo dei 4 skilift che portavano su 8 piste da sci di discesa (1 nera, 2 rosse, 5 blu) è rimasto 1 skilift e 4 tapis roulant su circa 1,5 km.
Per il fondo a valle ci sono 3 anelli: lo Scoiattolo di 5 km, pista omologata nazionale, la Variante dell'Orso di 2,5 km e l'escursionistico per "Ziomas Ferroio". Altre opportunità sulla neve: snowtubing, noleggio motoslitte, campi per lo slittino e il bob, percorsi per l'escursionismo, l'alpinismo e il telemark.
Da Scanno a 1050 m, una moderna seggiovia conduce al bacino sciistico di MONTE ROTONDO. ATTUALMENTE GLI IMPIANTI SONO FERMI. 4 piste rosse e 2 blu per lo sci alpino, tra le quali la migliore pista è la rossa Pistone che dai 1600 metri di Colle Rotondo portava fino ai 1050 metri di Scanno. La skiarea si snoda dai 1878 m di Monte Rotondo al Colle Rotondo a 1600 m (servita da 3 seggiovie) e poi fino a Scanno a 1050 m.
Gli amanti del fondo hanno a disposizione un anello di cinque chilometri a Carapale. Sul Monte Rotondo lo sguardo spazia dal Gran Sasso alla Maiella, dai Monti di Roccaraso al Marsicano.
continua a leggere
5
impianti
0 funivie
0 seggiovie
1 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
4 tapis roulant
2017
1050
Ultimo aggiornamento 03 Maggio 2019
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
sab | ![]() | -1-6 |
---|---|---|
dom | ![]() | -7--3 |
lun | ![]() | -7--3 |
mar | ![]() | -6--3 |
mer | ![]() | -7--2 |
gio | ![]() | -6--1 |
ven | ![]() | -5-0 |
SCANNO - PASSO GODI
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Comments
Inviato da benz il 10 Febbraio 2017
Bellissimo panorama stupendo
scanno
Inviato da Lollo il 22 Gennaio 2016Se colleghi (con tanti soldi e meno wwf e parco) Scanno Passo Godi con monte Pratello da una parte e Castel di Sangro con Roccaraso Aremogna dall'altra diventa un comprensorio che darebbe dei punti a parecchie ma parecchie località alpine. Forse con 200 km di piste
Inviato da Alessio il 30 Dicembre 2014
Il collegamento non si è realizzato perchè a Roccaraso di Scanno-PassoGodi non poteva fregare di meno, mentre a Scanno-PassoGodi non campano certo di sci...ergo...
credo che il problema sia il
Inviato da Non registrato il 10 Marzo 2014credo che il problema sia il wwf che glielo ha impedito
passo godi roccARASO
Inviato da Alberto il 5 Settembre 2013purtroppo hai ragione hai centrato in pieno la realta
Le piste di Scanno monte Rotondo
Inviato da enya_epona il 19 Giugno 2013Ho sciato per la prima volta questo inverno sulle piste di monte rotondo e devo dire di essermi divertito molto.
Stazione non affollata ed impianti che servono delle belle piste sotto il profilo tecnico: da quelle facili per i principianti, quelle di media pendenza a quelle più ripide che scendono da Monte Rotondo.
Paesaggio stupendo con vista sul Gran Sasso, Maiella, Velino ecc. ed ottimi dolci nel bellissimo paesino barocco di Scanno (pan dell'orso e altre al cioccolato di cui non ricordo il nome).
Collegamento Passo Godi - Roccaraso
Inviato da Gianni Sini il 26 Gennaio 2012Il collegamento sarebbe stato un lavoro ben fatto, intelligente e lungimirante. La fattibilità mi pare che ci fosse in pieno: la distanza tra Passo Godi e Monte Pratello è la stessa che c'è tra Monte Pratello e Roccaraso, la zona è favorevole per la realizzazione di parcheggi, ristoranti, ritrovi, ecc. Probabilmente il costo sarebbe stato uguale o inferiore a quello sopportato fino ad ora per la ricostruzione della seggiovia e accessori di Colle Rotondo. Scanno avrebbe avuto, unitamente a Roccaraso, l'etichetta di maggiore stazione sciistica dell'Italia centro-sud con un presumibile favorevole ritorno economico. Ma purtroppo questo non è avvenuto e difficilmente potrà avvenire in futuro. Il perché? Miopia, forse, assieme ad un pizzico di presunzione.
Domanda: a suo tempo è stato fatto uno studio di fattibilità per il complesso sciistico di Colle Rotondo? Oggi consente risultati economici positivi? Ho i miei dubbi.....
Perchè gli scannesi non hanno
Inviato da Anonymous il 18 Dicembre 2011Perchè gli scannesi non hanno mai pensato a collegare Passo Godi al bacino sciistico di Roccaraso?
Aggiungi un commento