Voto medio: 3 (41 voti)
A pochi chilometri dal confine italiano vi è un comprensorio di buone dimensioni, quello della Val Cenis.
3 sono le località raggiungibili sci ai piedi: Lanslebourg, Lanslevillard e Termignon. La zona sarebbe stata conosciuta già da Annibale nel 218 a.c. che vi passò con i suoi elefanti. Oggi la località è raggiungibile in inverno tramite il tunnel del Frejus, mentre in estate è possibile arrivare tramite il colle del Moncenisio.
Sci alpino: vi sono 125 km di piste di varie difficoltà per gli amanti della neve e dello sci, con almeno 1400 m di dislivello serviti da 27 impianti di risalita.
Numerosi sono i fuoripista dai 3000 ai 1200 m. tra boschi di larici e pini cembri o vicino ai ghiacciai: per gli sciatori provetti i fuoripista delle Combes de l'Arcelle o i 3 corridoi della Met. I fondisti trovano 27 km di piste di sci nordico gratuite nel Parco Nazionale della Vanoise.
Altre opportunità di divertimento sono i 2 snowpark. L'apres-ski varia dal pattinaggio alla slitta...
A pochi chilometri dal confine italiano vi è un comprensorio di buone dimensioni, quello della Val Cenis.
3 sono le località raggiungibili sci ai piedi: Lanslebourg, Lanslevillard e Termignon. La zona sarebbe stata conosciuta già da Annibale nel 218 a.c. che vi passò con i suoi elefanti. Oggi la località è raggiungibile in inverno tramite il tunnel del Frejus, mentre in estate è possibile arrivare tramite il colle del Moncenisio.
Sci alpino: vi sono 125 km di piste di varie difficoltà per gli amanti della neve e dello sci, con almeno 1400 m di dislivello serviti da 27 impianti di risalita.
Numerosi sono i fuoripista dai 3000 ai 1200 m. tra boschi di larici e pini cembri o vicino ai ghiacciai: per gli sciatori provetti i fuoripista delle Combes de l'Arcelle o i 3 corridoi della Met. I fondisti trovano 27 km di piste di sci nordico gratuite nel Parco Nazionale della Vanoise.
Altre opportunità di divertimento sono i 2 snowpark. L'apres-ski varia dal pattinaggio alla slitta, dal paracadutismo al wellness e fitness.
continua a leggere
27
impianti
0 funivie
14 seggiovie
11 skilift
2 cabinovie
0 funicolari
0 tapis roulant
2800
1300
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
Prenotazioni a Val Cenis
VAL CENIS
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta migliore destinazione in Italia
Il lavoro e la ricerca continua della qualità pagano. Il portale specializzato ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Comments
Grazie per la segnalazione
Inviato da admin il 14 Gennaio 2013Grazie per la segnalazione
Visita a Val Cenis il 24/12/2012
Inviato da Martagon il 13 Gennaio 2013Visita della stazione la vigilia di natale, neve abbondante, temperatura attorno allo zero in paese.
Con riferimento alla descrizione della stazione, segnalo un errore quando si dice che d'estate la stazione è raggiungibile tramite il passo del Monginevro, non è così. Bisogna fare il passo del Moncenisio.
Commento sul comprensorio: negli ultimi anni stanno investendo per migliorare il comprensorio.
In termini di impianti hanno realizzato 4 seggiovia a 6 posti ad ammorsamento e una telecabina a 10 posti; hanno inoltre in programma un'altra seggiovia a 6 posti per l'anno prossimo.
In termini di piste segnalo:
- per gli sciatori intermedi, la parte del Solert, Arcelle, Plan Cardinal e Met: piste rosse con tracciati interessanti e bella neve per la quota elevata;
- per i principianti, il pianoro servito dalla seggiovia a 6 posti con chiusura automatica Colomba.
Nota: forse interessante per i principianti, meno per tutti gli altri sono le frequenti piste di collegamento piane che ricalcano la strada asfaltata aperta d'estate del passo del Moncenisio.
Non abbiamo sciato a Termignon.
Martagon
Aggiungi un commento