Voto medio: 2.8 (66 voti)
Val d' Isère è una famosa località sulle Alpi Francesi. Deve molto della sua notorietà alle gare di discesa libera di Coppa del Mondo che vi si svolgono tutti gli anni all'inizio di dicembre sulla pista Oreiller Killy o sulla pista Face Olympique de Bellevarde, quest'ultima teatro delle gare di discesa libera delle Olimpiadi Invernali del 1992 e dei Mondiali di sci del 2009.
Davvero molto belle sono le piste, servite da modernissimi impianti tra cui ricordiamo la 3S Olimpique, telecabina famosa per le tre funi portanti e la seggiovia ad 8 posti Tommeuses. L'area sciistica si compone di tre zone principali tutte collegate tra loro: partendo da est troviamo il Vallon dell' Iseran, poi Solaise e la zona del Rocherde Bellevarde dove si svolgono le gare di discesa libera. Sono da segnalare la pista nera Epaule du Charvet e l'ex olimpico Volto, piste molto ripide.
La Val d' Isère si presta anche allo sci fuoripista grazie ai numerosi itinerari nella neve fresca.
La Val d 'Isère f...
Val d' Isère è una famosa località sulle Alpi Francesi. Deve molto della sua notorietà alle gare di discesa libera di Coppa del Mondo che vi si svolgono tutti gli anni all'inizio di dicembre sulla pista Oreiller Killy o sulla pista Face Olympique de Bellevarde, quest'ultima teatro delle gare di discesa libera delle Olimpiadi Invernali del 1992 e dei Mondiali di sci del 2009.
Davvero molto belle sono le piste, servite da modernissimi impianti tra cui ricordiamo la 3S Olimpique, telecabina famosa per le tre funi portanti e la seggiovia ad 8 posti Tommeuses. L'area sciistica si compone di tre zone principali tutte collegate tra loro: partendo da est troviamo il Vallon dell' Iseran, poi Solaise e la zona del Rocherde Bellevarde dove si svolgono le gare di discesa libera. Sono da segnalare la pista nera Epaule du Charvet e l'ex olimpico Volto, piste molto ripide.
La Val d' Isère si presta anche allo sci fuoripista grazie ai numerosi itinerari nella neve fresca.
La Val d 'Isère fa parte, insieme con la sorella Tignes dell' Espace Killy che può contare su ben 300 km di piste su 10 000 ettari di superficie.
continua a leggere
90
impianti
4 funivie
45 seggiovie
35 skilift
4 cabinovie
2 funicolari
0 tapis roulant
3300
1785
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
mer | ![]() | -22--7 |
---|---|---|
gio | ![]() | -19--7 |
ven | ![]() | -19--2 |
sab | ![]() | -14-0 |
dom | ![]() | -10-2 |
lun | ![]() | -14-1 |
mar | ![]() | -11-3 |
Prenotazioni a Val d'Isere
VAL D'ISERE
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta migliore destinazione in Italia
Il lavoro e la ricerca continua della qualità pagano. Il portale specializzato ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Foto Val d'Isere
Video Val d'Isere
Discussioni su Val d'Isere
-
Val d'Isere - Info
Ultimo commento: 22/03/2017
Aggiungi un commento