SESTO PUSTERIA - Il collegamento Monte Elmo - Croda Rossa aprira' a fine 2014
19 Maggio 2014

SESTO PUSTERIA. Sono ripartiti da poco più di un mese i lavori per il collegamento tra le aree sciabili di Monte Elmo e Croda Rossa in Alta Pusteria. Verranno costruite nel corso della primavera e dell'estate due telecabine ad 8 posti e le relative piste che creeranno un unico comprensorio ampliando l'area sciabile e creando un'offerta sci decisamente più completa e interessante. Un progetto però non da tutti condiviso al punto che alcune associazioni ambientaliste locali avevano chiesto e ottenuto dal tar il blocco dei lavori lo scorso agosto. La sospensione dei lavori era poi stata confermata anche nel mese di settembre da un nuovo pronunciamento sino al giudizio di merito del TAR, avvenuto il 4 dicembre 2013. In quell'occasione il TAR aveva poi autorizzato la ripresa dei lavori ritenendo legittimo l'intero progetto e dando quindi ragione alla Sexten Dolomiten che promuoveva il collegamento tra le varie aree. Il 15 aprile 2014 sono così ripresi i lavori nonostante la neve ancora copiosa rendesse il tutto più complesso. L'apertura del collegamento Monte Elmo - Croda Rossa è prevista per la stagione invernale 2014-2015. Per il futuro si pensa anche ad un ulteriore ampliamento verso Padola.
Ecco i dettagli del progetto
1. Cabinovia Tre Cime (stazione a valle in prossimità della cabinovia Signaue, stazione a monte vicina alla cabinovia in costruzione Orto del Toro
- Capacità: 1.800 p/h primo esercizio (2.200 p/h a regime)
- Velocità max: 6 m/s
- Livello Stazione a valle: 1.437 m
- Livello Stazione a monte: 2.032 m
- Dislivello: 654 m
- Lunghezza: 2.032 m
2. Cabinovia Orto del Toro (stazione di valle presso il rifugio Pendio Monte Elmo, stazione a monte vicina alla telecabina in costruzione Tre Cime
- Capacità: 1.500 p/h primo esercizio (1800 p/h a regime)
- Velocità: 6 m/s
- Livello Stazione a valle: 1.668 m
- Livello Stazione intermedia: 1.727 m
- Livello Stazione a monte: 2.092 m
- Dislivello: 424 m
- Lunghezza: 1.748 m
3. Pista Tre Cime
- Lunghezza: 2.355 m
- Larghezza media: 38 m
- Pendenza media: 28 %
4. Pista Orto del Toro
- Lunghezza: 1.354 m
- Larghezza media: 36 m
- Pendenza media: 27 %
Nuovi impianti e piste di collegamento tratteggiati sulla cartina sotto
di Andrea Greco
19 Maggio 2014
Località di cui si parla nell’articolo:
Monte Elmo - Sesto PusteriaCroda Rossa - Sesto - MosoAlta PusteriaTi potrebbe interessare
Articoli promozionali

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Vieni a sciare in Trentino a un prezzo incredibile
Per vivere emozioni in un ambiente naturale suggestivo e lontano dalle mete più... CONTINUA
Sexten
Inviato da Marcello Desenzani il 22 Maggio 2014Un motivo in più per visitare un nuovo comprensorio,a fine anno!
good news
Inviato da mattia il 21 Maggio 2014good news
Aggiungi un commento