
BZ | Alto Adige
Monte Elmo - Sesto Pusteria
Webcam Bollettino neve Meteo Skimap Skipass Contatti Prenotazioni Cosa fare
Voto medio: 3 (107 voti)
Il Monte Elmo, Helm in tedesco, domina con i suoi 2434 m la Val Pusteria, al confine tra l'Italia e l'Austria.
Dal novembre 2014 un collegamento unisce l'area sciistica del Monte Elmo con la Croda Rossa: 3 nuove telecabine e 2 piste rosse di 5 km s'aggiungono alle strutture preesistenti offrendo agli sciatori 49 km di piste collegate sci ai piedi. La skiarea del Monte Elmo vanta 24 km di piste per lo sci alpino sempre ben innevate. E' accessibile oltre che con le 3 telecabine di collegamento con la Croda Rossa, anche con la cabinovia da Versciaco (a 1125 m, alle porte di San Candido) e da Sesto con la funivia. 3 discese conducono a valle, tra cui la pista rossa di 4,8 km sulla quale si svolge l'Helmissimo, la gara che porta numerosi atleti-sciatori a scendere i 905 m di dislivello superando 97 porte.
L'area sciabile del Monte Elmo offre piste nere spettacolari: la Raut Neu o la Hahnspiel-Eck che scende fino a Sesto/Moso. La pista Wiese è invece ideale per chi vuole fari i pri...
Il Monte Elmo, Helm in tedesco, domina con i suoi 2434 m la Val Pusteria, al confine tra l'Italia e l'Austria.
Dal novembre 2014 un collegamento unisce l'area sciistica del Monte Elmo con la Croda Rossa: 3 nuove telecabine e 2 piste rosse di 5 km s'aggiungono alle strutture preesistenti offrendo agli sciatori 49 km di piste collegate sci ai piedi. La skiarea del Monte Elmo vanta 24 km di piste per lo sci alpino sempre ben innevate. E' accessibile oltre che con le 3 telecabine di collegamento con la Croda Rossa, anche con la cabinovia da Versciaco (a 1125 m, alle porte di San Candido) e da Sesto con la funivia. 3 discese conducono a valle, tra cui la pista rossa di 4,8 km sulla quale si svolge l'Helmissimo, la gara che porta numerosi atleti-sciatori a scendere i 905 m di dislivello superando 97 porte.
L'area sciabile del Monte Elmo offre piste nere spettacolari: la Raut Neu o la Hahnspiel-Eck che scende fino a Sesto/Moso. La pista Wiese è invece ideale per chi vuole fari i primi passi sugli sci. Gli sciatori più esperti possono cimentarsi nel " Giro delle Tre Cime" che si snoda per 30 km dal Monte Elmo, alla Croda Rossa, al Passo Monte Croce fino alla ski area Val Comelico; l'ultima parte del percorso non è collegato sci ai piedi ma con skibus. Gli amanti dello snowboard trovano pane per le loro tavole nello snowpark "Tre Cime".
Un evento interessante è la Helm-Juchiza, la tradizionale pazza corsa sulle pale da neve capovolte. Dalle piste si gode di una vista incantevole sulla meridiana più grande del mondo, quella cioè composta dalle vette dolomitiche Cima Nove, Dieci, Undici, Dodici e Una.
Un unico skipass è valido nelle aree sciistiche Monte Elmo - Sesto, Croda Rossa - Sesto - Moso, Comelico, Dobbiaco, Baranci - San Candido e le piccole Waldheim, Passo Monte Croce, Braiesnel comprensorio Tre Cime
continua a leggere
17
impianti
0 funivie
4 seggiovie
6 skilift
6 cabinovie
0 funicolari
0 tapis roulant
2250
1140
Ultimo aggiornamento 08 Febbraio 2023
Impianti aperti
30 su 31
Piste aperte
105km su 115
Neve
Min: 25cm
Max: 55cm
Dettagli
mer | ![]() | -14--5 |
---|---|---|
gio | ![]() | -18--3 |
ven | ![]() | -10-0 |
sab | ![]() | -8-3 |
dom | ![]() | -4-5 |
lun | ![]() | -4-6 |
mar | ![]() | -3-7 |
Prenotazioni a Monte Elmo - Sesto Pusteria
MONTE ELMO - SESTO PUSTERIA
Webcam
10 cose da fare
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta migliore destinazione in Italia
Il lavoro e la ricerca continua della qualità pagano. Il portale specializzato ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Comments
Piste inpraticabili
Inviato da Andrea il 28 Febbraio 2020Con molto dispiacere devo denunciare il fatto che molte piste sono quasi impraticabili e NON sicure per la presenza di innumerevoli cunette della profondità anche di mezzo metro. Mi riferisco in particolare alla pista stiergarteen in cui anche i più semplici presupposti di sicurezza non erano garantiti, pista da chiudere
ottima sorpresa
Inviato da Lellissimo il 19 Febbraio 2016Vengo da due giorni passati in questo comprensorio, finalmente collegato con la Croda Rossa tramite cabinovia, dove son rimasto veramente stupito! Paeggisticamente bellissimo, ma anche le piste devo dire che sono proprio belle e varie! Si va da delle nere belle tirate a rosse, pendenti ma dove si possono mollare più gli sci.
Veramente soddisfatto ci tornerò,anche perchè ora il comprensorio unico è decisamente di dimensioni importanti!
Val Pusteria
Inviato da Lollo il 22 Gennaio 2016Sono in procinto di partire per questa località e spero di scrivere alla fine un bellissimo commento, anzi ne sono quasi certo sia come sciatore da discesa che da fondo....
Aggiungi un commento