SAN MARTINO DI CASTROZZA - Le novità per la stagione scistica 2020/2021
02 Ottobre 2020

© Fotografia - Silvano Angelani - San Martino di Castrozza
Dopo anni di grandi novità con nuovi importanti impianti di risalita, a San Martino di Castrozza ci si concentra sull'innevamento programmato.
In attesa di passi in avanti sul futuribile collegamento tra San Martino di Castrozza e il Passo Rolle con una cabinovia che sarà alimentata al 100% da energia green, secondo i piani confermati in estati da Trentino Sviluppo, anche quest'anno si cercherà di migliorare la fruibilità del comprensorio migliorando e rendendo più efficiente l'innevamento delle piste.
In estate si è lavorato infatti per potenziare l'impianto di innevamento in zona Alpe Tognola soprattutto sulla pista "Tognola Uno" e sono stati installati 8 nuovi generatori di neve.
Negli scorsi anni il comprensorio di San Martino di Castrozza aveva visto la realizzazione delle cabinovia Colbricon Express in sostituzione di due seggiovie e la realizzazione, la scorsa estate, della nuova seggiovia esaposto Cigolera.
di Redazione DoveSciare.it
02 Ottobre 2020
Ti potrebbe interessare
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Aggiungi un commento