AUSTRIA - Primo weekend di sci, Moelltal chiude, Ischgl non ha ancora aperto
27 Dicembre 2020

© Fotografia - Möltall
In Austria il sabato post Natale è stato caratterizzato dal bel tempo e da un buon numero di sciatori che hanno potuto sfruttare le località aperte. Se il giorno di Natale aveva visto pochissimi sciatori in pista, il sabato la frequentazione delle ski area è stata sicuramente superiore. Nonostante questo non si sono registrati assembramenti o situazioni preoccupanti, secondo quanti riportano i media austriaci.
Nei comprensori sono state adottate varie misure per prevenire la diffusione del Coronavurus, tra cui quelle fondamentali che ormai conosciamo bene: distanziamento e utilizzo della mascherina sugli impianti e in coda.
Moeltall tuttavia ha deciso di chiudere piste e impianti. Lo ha annunciato lo stesso comprensorio carinziano senza tuttavia spiegare precisamente il motivo e affidandosi a un generico "a causa dell'attuale situazione". E' probabile che a portare alla chiusura del comprensorio sia stato il basso numero di sciatori che non garantirebbe la sostenibilità economica.
D'altra parte all'appello mancano diverse ski area top, come Ischgl (al centro delle polemiche in primavera per essere stato un focolaio di Covid), per esempio, che aprirà solo nella seconda metà di gennaio, altre invece hanno aperto solo piccole porzioni dei loro comprensori, come a Saalbach, dove si scia dal 25 dicembre ma solo nelle ski area di Leogang e Fieberbrunn.
SEGUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU TELEGRAM
di Redazione DoveSciare.it
27 Dicembre 2020
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Aggiungi un commento