Sci e Covid
Il Covid-19 ha cambiato parte delle nostre abitudini e modificherà anche il modo in cui andremo a sciare il prossimo inverno. Di sicuro dovremo applicare tutte le norme di distanziamento e sicurezza che abbiamo imparato a utilizzare in questi mesi. Lo sci si svolge all’aria aperta quindi il distanziamento sociale, necessario per prevenire la diffusione del Coronavirus, non è difficile da applicare durante l’azione, mentre diversa è la situazione sugli impianti di risalita, in particolare su quelli chiusi. Le norme che verranno applicate nelle prossime settimane dovrebbero comunque essere assimilabili a quelle adottate sui mezzi pubblici. In più quando si scia si è coperti, si indossano i guanti e praticamente tutte le parti del corpo sono riparate, l’aggiunta della mascherina che ormai siamo soliti utilizzare non sarà un problema.
La sfida per le ski area ai tempi del Coronavirus è poi quella di minimizzare le code agli impianti che potrebbero crearsi soprattutto se si dovrà ridurre la capienza dei singoli veicoli, preoccupano in particolare le funivie e le cabinovie mentre sulle seggiovie la situazione sarà verosimilmente più facilmente gestibile visto che si tratta di impianti aperti. Sarà gestita poi in maniera logisticamente efficiente e garantendo il distanziamento l’accesso e il deflusso dagli impianti, con percorsi studiati per l’entrata e l’uscita dalle stazioni. Problematico potrà poi essere l’accesso ai rifugi, possibile che sarà richiesta la prenotazione dei posti ai sedere all’interno dei locali e, intemperie permettendo, verranno utilizzate maggiormente le terrazze. Per contenere la pandemia di Covid-19 non ci saranno gli apres ski e i grandi eventi mentre potranno probabilmente essere organizzati piccoli appuntamenti che possano essere gestiti in maniera efficace. Le prime gare di sci della Coppa del mondo 2020/2021 sono state a porte chiuse e verosimilmente si deciderà di rinunciare al pubblico anche per le gare nel cuore della stagione.
A febbraio, tuttavia, Cortina d’Ampezzo ospiterà i Mondiali di sci e dal 19 ottobre è possibile acquistare i biglietti. Va sottolineato infine che la stagione dello sci estivo si è svolta senza alcun problema e che le ski area aperte al pubblico in ottobre (Val Senales e Passo dello Stelvio) stanno funzionando regolarmente senza particolari problemi legati al Covid anche se, va da sé, non si tratta certo di afflussi paragonabili a quelli che si hanno nei periodi di alta stagione.
Sci e covid. E’ arrivato l’ok del governo all’apertura degli impianti il 18 gennaio, tu cosa farai? Partecipa al sondaggio
22 Gennaio 2021
DOLOMITI SUPERSKI - Pronti ad aprire piste e impianti anche il 15 febbraio
Le ski area del Dolomiti Superski sono pronte a partire il 15 febbraio, qualora ci saranno le condizioni per farlo. E il prerequisito, ovvero l'approvazione da parte del Cts del protocollo per gli imp...
Continua
Continua
22 Gennaio 2021
Il Cts ha approvato il protocollo per gli impianti di risalita
Il Cts ha approvato il protocollo per la gestione in sicurezza degli impianti di risalita.
Il protocollo per gli impianti di risalita, di cui si parla fin da novembre e che il Cts aveva rimandato a...
Continua
Continua
21 Gennaio 2021
Seconde case, le Faq aggiornate al 21 gennaio
Si può andare nelle seconde case? A questa domanda rispondono le nuove Faq relative all'ultimo Dpcm che il Governo ha diffuso con aggiornamento al 20 gennaio.
La risposta è che sì, può andare nelle...
Continua
Continua
20 Gennaio 2021
FRANCIA - Niente sci a febbraio, probabilmente neanche dopo
La stagione sciistica in Francia, mai iniziata, è verosimilmente già finita. I contagi da Covid 19 sono troppi per permettere un’apertura il 1 febbraio, come si era ipotizzato. Il mese di febbraio avr...
Continua
Continua
19 Gennaio 2021
PONTEDILEGNO TONALE - Pronti ad aprire le piste quando ci sarà l'ok
Nonostante la stagione sciistica sia già "compromessa al 90%", il comprensorio Pontedilegno Tonale aprirà piste e impianti quando ci sarà il via libera del Governo.
La ripartenza per il comparto sc...
Continua
Continua
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
19 Gennaio 2021
LIVIGNO - Lo snowpark del Mottolino accoglie atleti da tutto il mondo, video
Lo snowpark del Mottolino è il fulcro degli allenamenti di diversi atleti italiani e non solo. Anche il tempi di Covid e di chiusura al pubblico Mottolino Fun Mountain ha messo a disposizione dei free...
Continua
Continua
18 Gennaio 2021
ST. MORITZ - Focolaio Covid, Kempinski e Badrutt's Palace in quarantena
Un focolaio di Coronavirus ha interessato Saint Moritz, in Svizzera. Ad essere trovati positivi sono 12 persone, lavoratori di due dei più celebri hotel della località sciistica dell'Engadina.
Nel ...
Continua
Continua
18 Gennaio 2021
AUSTRIA - La ripresa del turismo è prevista per marzo
Il governo austriaco ha esteso fino al 7 febbraio il lockdown. In Austria le località sciistiche possono rimanere aperte, nonostante alcune abbiano deciso di desistere, per i residenti.
Qui sono st...
Continua
Continua
15 Gennaio 2021
SCI e COVID - Anche l’Alto Adige non aprirà il 18 gennaio
Anche in Alto Adige l’apertura degli impianti dovrà slittare. Arno Kompatscher lo avrebbe stabilito ieri con la Giunta Provinciale e il tutto dovrebbe essere messo nero su bianco oggi in una nuov...
Continua
Continua
14 Gennaio 2021
SCI e COVID - Stop allo sci fino al 15 febbraio nella bozza del nuovo Dpcm
Una pietra tombale sulla stagione sciistica. Nella bozza del Dpcm del 16 gennaio ci sarebbe lo stop agli impianti sciistici addirittura fino al 15 febbraio. Una data che sostanzialmente mette la defin...
Continua
Continua
14 Gennaio 2021
SCI e COVID - Le regioni alpine: "Servono ristori per alcuni miliardi per salvare la montagna"
Il blocco alla mobilità tra regioni di fatto una pietra tombale sopra la stagione dello sci, almeno come la conosciamo. Al netto di qualche eventuale apertura per i residenti, è ormai chiaro da tempo ...
Continua
Continua
12 Gennaio 2021
ALTO ADIGE - Kompatscher conferma: gli impianti posso aprire per i residenti
In Alto Adige piste da sci e impianti di risalita potranno aprire il 18 gennaio. Lo ha confermato oggi il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, in una conferenza stampa.&nb...
Continua
Continua
12 Gennaio 2021
SCI e COVID - Le Regioni: "Prendiamo atto dell'ipotesi di rinvio, servono ristori certi e proporzionati alle perdite"
Davanti a un nuovo slittamento della stagione sciistica che sarà verosimilmente ufficializzato con il prossimo Dpcm, ora le Regioni chiedono certezza nei ristori. Non si sa quando e se la stagione sci...
Continua
Continua
12 Gennaio 2021
SCI e COVID - Verso un ulteriore slittamento dell'apertura, contrario l'Alto Adige
Tutto, dalle anticipazioni al prossimo Dpcm, alla situazione epidemiologica, fa pensare a uno slittamento dell'apertura - possibile - fissata per il 18 gennaio per gli impianti e le piste da sci. Ment...
Continua
Continua
10 Gennaio 2021
SCI e COVID - Si allontana l’idea di aprire il 18 gennaio
Difficilmente gli impianti di risalita apriranno il 18 gennaio. Anche l’ultima data possibile per un inizio della stagione sciistica, fissata dal ministro Speranza con le Regioni, sembra purtropp...
Continua
Continua
9 Gennaio 2021
WENGEN - Gare in forse a causa di un focolaio di Covid
Le classicissime di Coppa del mondo che si corrono sul Lauberhorn, a Wengen, sarebbero in forse. Secondo quanto riporta il Berner Zeitung, ripreso da Fantaski.it, nella località ai piedi dello Ju...
Continua
Continua
8 Gennaio 2021
VALLE D'AOSTA - Fournier (Avif): incertezza per l'apertura il 18
Non è per nulla scontata l'apertura degli impianti neanche per il 18 gennaio e non c'è alcuna certezza per quanto riguarda i ristori. E a tutto questo si aggiungono le restrizioni alla mobilità tra re...
Continua
Continua
8 Gennaio 2021
FRANCIA - Niente sci a gennaio, si punta alle vacanze di febbraio
Niente sci in Francia per il mese di gennaio. Le ski area sono rimaste chiuse, come in Italia, nel corso delle vacanze di Natale e non riapriranno per tutto il mese. Lo ha spiegato il primo ministro J...
Continua
Continua
6 Gennaio 2021
VAL GARDENA - Il 18 gennaio aprono piste e impianti
La Val Gardena annuncia l'inizio della stagione sciistica 2020/2021. L'apertura degli impianti avverrà il 18 gennaio.
"Le nevicate delle ultime settimane hanno trasformato la Val Gardena e ...
Continua
Continua
5 Gennaio 2021
ALTO ADIGE - Le piste potranno aprire il 18 gennaio con un provvedimento ad hoc
In Alto Adige la stagione sciistica potrà iniziare il 18 gennaio.
"Per quanto riguarda impianti di risalita e piste da sci, come già annunciato, la riapertura è prevista per il 18 gennaio. Il tem...
Continua
Continua