Sci e Covid
Il Covid-19 ha cambiato parte delle nostre abitudini e modificherà anche il modo in cui andremo a sciare il prossimo inverno. Di sicuro dovremo applicare tutte le norme di distanziamento e sicurezza che abbiamo imparato a utilizzare in questi mesi. Lo sci si svolge all’aria aperta quindi il distanziamento sociale, necessario per prevenire la diffusione del Coronavirus, non è difficile da applicare durante l’azione, mentre diversa è la situazione sugli impianti di risalita, in particolare su quelli chiusi. Le norme che verranno applicate nelle prossime settimane dovrebbero comunque essere assimilabili a quelle adottate sui mezzi pubblici. In più quando si scia si è coperti, si indossano i guanti e praticamente tutte le parti del corpo sono riparate, l’aggiunta della mascherina che ormai siamo soliti utilizzare non sarà un problema.
La sfida per le ski area ai tempi del Coronavirus è poi quella di minimizzare le code agli impianti che potrebbero crearsi soprattutto se si dovrà ridurre la capienza dei singoli veicoli, preoccupano in particolare le funivie e le cabinovie mentre sulle seggiovie la situazione sarà verosimilmente più facilmente gestibile visto che si tratta di impianti aperti. Sarà gestita poi in maniera logisticamente efficiente e garantendo il distanziamento l’accesso e il deflusso dagli impianti, con percorsi studiati per l’entrata e l’uscita dalle stazioni. Problematico potrà poi essere l’accesso ai rifugi, possibile che sarà richiesta la prenotazione dei posti ai sedere all’interno dei locali e, intemperie permettendo, verranno utilizzate maggiormente le terrazze. Per contenere la pandemia di Covid-19 non ci saranno gli apres ski e i grandi eventi mentre potranno probabilmente essere organizzati piccoli appuntamenti che possano essere gestiti in maniera efficace. Le prime gare di sci della Coppa del mondo 2020/2021 sono state a porte chiuse e verosimilmente si deciderà di rinunciare al pubblico anche per le gare nel cuore della stagione.
A febbraio, tuttavia, Cortina d’Ampezzo ospiterà i Mondiali di sci e dal 19 ottobre è possibile acquistare i biglietti. Va sottolineato infine che la stagione dello sci estivo si è svolta senza alcun problema e che le ski area aperte al pubblico in ottobre (Val Senales e Passo dello Stelvio) stanno funzionando regolarmente senza particolari problemi legati al Covid anche se, va da sé, non si tratta certo di afflussi paragonabili a quelli che si hanno nei periodi di alta stagione.
Sci e covid. E’ arrivato l’ok del governo all’apertura degli impianti il 18 gennaio, tu cosa farai? Partecipa al sondaggio
2 Gennaio 2021
SCI e COVD - 18 gennaio nuova data per l'apertura, le Regioni "Ora si può ripartire in sicurezza"
È stato accolto con favore dalla Conferenza delle regioni l’ordinanza con cui il Ministro Speranza ha deciso di spostare al 18 gennaio la data di apertura degli impianti di risalita. Nel fra...
Continua
Continua
2 Gennaio 2021
SCI E COVID - Gli impianti possono aprire il 18 gennaio, nuova delibera di Speranza
Finalmente c’è una data: il 18 gennaio piste impianti per lo sci potranno aprire. Il Ministro della salute, Roberto Speranza ha infatti firmato l’ordinanza con cui sposta al 18 gennaio la data che tan...
Continua
Continua
30 Dicembre 2020
SCI e COVID - Le Regioni chiedono l'apertura di piste e impianti il 18 gennaio
Oggi le Regioni ha approvato un protocollo per gli impianti sciistici aggiornato in seguito ai chiarimenti chiesti dal Comitato Tecnico Scientifico.
La Conferenza delle Regioni e delle Province aut...
Continua
Continua
28 Dicembre 2020
SCI e COVID - Le regioni: Il Governo non ci prenda in giro: serve una data certa
Le osservazioni del Comitato Tecnico Scientifico al protocollo per gli impianti sciistici hanno rimandato la data di apertura della stagione sciistica. Inizialmente si pensava di poter dare il via all...
Continua
Continua
27 Dicembre 2020
AUSTRIA - Primo weekend di sci, Moelltal chiude, Ischgl non ha ancora aperto
In Austria il sabato post Natale è stato caratterizzato dal bel tempo e da un buon numero di sciatori che hanno potuto sfruttare le località aperte. Se il giorno di Natale aveva visto pochis...
Continua
Continua
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
26 Dicembre 2020
SCI e COVID - Il Cts finalmente ha parlato, servono correzioni al piano per gli impianti a fune
La vigilia di Natale il Comitato Tecnico Scientifico ha finalmente dato un parere circa il protocollo per l'apertura degli impianti. Parere che non è di accettazione, ma nemmeno di bocciatur...
Continua
Continua
24 Dicembre 2020
Da oggi zona rossa, ma si può andare nella seconda casa in regione
Da oggi l'Italia è sostanzialmente in lock down fino al 6 gennaio. Dato ormai praticamente per scontato che anche dal 7 gennaio non si potrà sciare, quantomeno durante le feste ci si potrà sposare nel...
Continua
Continua
22 Dicembre 2020
SCI e COVID - Nel perido natalizio sci club e agonisti fermi, si allenano solo i nazionali
Arriva un'ulteriore stretta per la pratica dello sci, in questi giorni riservata ai soli agonisti. La "doccia fredda" per sci club e atleti che avevano già pianificato le attività e prenotato alberghi...
Continua
Continua
22 Dicembre 2020
SCI e COVID - Ghezzi (Anef) “Sarà estremamente difficile aprire il 7 gennaio”
Anche la data del 7 gennaio per il via allo sci sembra essere superata dai fatti. Il CTS non ha ancora dato risposte circa il regolamento concordato e proposto da Anef, Federfuni e Regioni, “e dal Gov...
Continua
Continua
20 Dicembre 2020
SVIZZERA - In alcuni cantoni chiudono le piste da sci
Anche in Svizzera, paese dove nelle scorse settimane si è continuato a sciare, iniziano a chiudere alcuni comprensori. Nella Confederazione Elvetica la decisione è demandata ai cantoni, qualora siano ...
Continua
Continua
19 Dicembre 2020
AUSTRIA - Impianti aperti a Natale nonostante il lockdown
L'Austria sarà in lockdown dal 26 dicembre fino al 17 gennaio. Le stazioni sciistiche potranno però aprire con alcune misure per contrastare i contagi da Covid-19, tra le quali l'obbligatori...
Continua
Continua
19 Dicembre 2020
Natale in montagna, ok alle seconde case nonostante il lockdown
Le seconde case saranno raggiungibili nonostante il "lokdown di Natale". Il decreto varato ieri dal Governo, che va aggiungersi al Dpcm del 3 dicembre ha visto passare la linea dura e nelle Vacanze di...
Continua
Continua
17 Dicembre 2020
VAL GARDENA - Gli impiantisti rispondono a Funivie Saslong: "Quando possibile apriremo"
Gli impiantisti della Val Gardena e dell'Alpe di Siusi rassicurano gli sciatori dopo la decisione di Funivie Saslong di non aprire per la stagione sciistica 2020/2021.
Le altre 40 società impianti ...
Continua
Continua
17 Dicembre 2020
SCI e COVID - In Austria apertura impianti per Natale a rischio
Anche in Austria il Natale potrebbe essere senza sci. L'apertura era inizialmente prevista per il 24 dicembre ma le norme anti Covid del governo Kurz prevedono la chiusura di alberghi e ristoranti. A ...
Continua
Continua
17 Dicembre 2020
SCI e COVID - Natale in montagna a rischio: due ipotesi di lockdown
Mentre in molti si aspettano un’apertura della stagione sciistica per il 7 gennaio, fatto tutt’altro che scontato, il Governo pensa a un nuovo lockdown per il periodo di Natale e Capodanno.
Due le ...
Continua
Continua
17 Dicembre 2020
VAL GARDENA - Funivie Saslong: "Per questa stagione non apriamo"
Proprio nei giorni in cui la Saslong è al centro dell'attenzione per le gare di Coppa del mondo, i gestori della ski area che comprende "la" pista della Val Gardena comunicano che non ci sarà una stag...
Continua
Continua
14 Dicembre 2020
SCI e COVID - Pichler Rolle: "Il silenzio del governo non è degno di una democrazia"
Quello scorso è stato il primo weekend di inverno per tanti. In montagna si sono rivisti sci alpinisiti, fondisti e ciaspolatori, anche se gli impianti continuano ad essere chiusi e lo saranno almeno ...
Continua
Continua
13 Dicembre 2020
CORTINA - Per noi la montagna è vita, la manifestazione silenziosa, gallery
Riccardo Frezza
Le vie del centro di Cortina d'Ampezzo, nella serata di ieri sono state animate da una manifestazione silenziosa.
“Per noi la montagna è vita”
Questo lo slogan, che vediamo ...
Continua
Continua
11 Dicembre 2020
CERVINIA - Si è dimesso Matteo Zanetti, presidente della Cervino Spa
Matteo Zanetti si è dimesso dalla carica di presidente e amministratore delegato della Cervino Spa. Zanetti era diventato presidente a inizio ottobre e presto si era dovuto scontrare co...
Continua
Continua
11 Dicembre 2020
VALLE D'AOSTA - Sci alpinismo solo con la guida, ciaspole e fondo "liberi"
La Valle d'Aosta, che è ancora zona arancione, da domani apre allo sci di fondo e alle ciaspole. Si potrà fare anche sci alpinsmo, ma solo se accompagnati da una guida alpina.
In Valle d'Aosta ci s...
Continua
Continua